Rubriche

Il 2 giugno festa della Repubblica italiana

Il 2 giugno è la festa della Repubblica italiana. Nella giornata del 2 giugno si ricorda la nascita della Repubblica Italiana, avvenuta nel 1946. Al termine della seconda guerra mondiale gli italiani vengono chiamati al voto per stabilire la futura forma di governo del Paese.

Per la prima volta votano anche le donne.

I risultati, a lungo contestati, hanno sancito la vittoria della Repubblica, la definitiva sconfitta del regime monarchico e l’inizio di una nuova era.

Il 2 giugno è la festa della Repubblica

L’esito è a favore della Repubblica che ottiene circa 12milioni di voti contro i circa 10mila della monarchia. La vittoria della Repubblica viene formalizzata il 10 giugno dello stesso anno con l’annuncio da parte della corte di cassazione. Il Regno d’Italia, nato nel 1861, cede il passo dopo 85 anni di esistenza.

La ricorrenza del 2 giugno si festeggia dal 1946 per con parate e manifestazioni che sottolineano il percorso storico e sociale dell’Italia ed il valore della Costituzione.

Per il 72esimo anniversario della Repubblica si prevede la parata militare ai Fori Imperiali e dal volo delle Frecce Tricolore. In occasione della Festa della Repubblica aprono anche i giardini del Palazzo del Quirinale, Palazzo Madama e Palazzo Giustiniani.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy