Salute

La cannella può essere utile per controllare il grasso addominale

La cannella potrebbe limitare gli effetti di una dieta troppo ricca di grassi, evitando l’accumulo di adipe. Profumata e versatile, la cannella ha un lieve potere antibatterico, migliora la digestione e contiene numerosi sali minerali.

E’ una spezia utilizzata sin dai tempi più remoti per le sue proprietà benefiche e il suo largo impiego in cucina.

Potrebbe anche essere utile per evitare gli accumuli di adipe a livello addominale.

La cannella e il grasso addominale

I risultati di una ricerca scientifica svolta negli Usa dimostrano che potrebbe essere utile per limitare i danni causati da un’alimentazione eccessivamente ricca di grassi. Lo studio, condotto a Morristown presso la Omniactive health technologies, si è svolto su delle cavie che hanno consumato una dieta grassa per 12 settimane; una parte del gruppo ha assunto della cannella quotidianamente. I dati hanno evidenziato che questa spezia può ridurre gli effetti negativi dei grassi, evitando l’accumulo di grasso a livello del ventre. Gli esperti hanno sottolineato che la cannella può ridurre il rischio di prendere peso e di andare incontro ai disturbi causati dai grassi e da un’alimentazione squilibrata. E’ stato poi ricordato che questa spezia è utile per regolare il livello ematico di trigliceridi e glicemia.

L’indagine, nonostante abbia riguardato soltanto cavie, apre la strada per ulteriori studi sugli effetti della cannella e l’immagazzinamento dell’adipe.

La cannella

La cannella ha un profumo aromatico, delicato e persistente. E’ utile per migliorare la digestione, combattere il meteorismo e allevia i disturbi gastrointestinali.

La cannella può combattere il raffreddore e i malesseri dell’inverno. Contiene vitamine come C e la E, minerali come selenio, manganese e potassio. Può essere impiegata per regolarizzare il livello di zuccheri nel sangue, quello dei grassi e del colesterolo cattivo. Gli effetti della cannella per abbassare il colesterolo sono stati sottolineati anche da una ricerca pubblicata dal Journal of nutrition, con la quale si è dimostrato che può ridurre i trigliceridi del 30% all’interno di un pasto grasso. Proprio per questo effetto può anche essere utile per ridurre il peso corporeo.

In commercio si trova macinata oppure in rotolini essiccati e può essere originaria dello Sri Lanka oppure della Cina; quest’ultima è considerata meno pregiata e meno ricca di principi attivi.

La cannella non è indicata per tutti, soprattutto se si è in gravidanza, se si assumono farmaci o si è malati. Inoltre, non bisogna eccedere con le dosi per non incorrere in effetti indesiderati.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy