Economia

Il petrolio greggio sta segnando un ritorno?

 

Se il primo trimestre del 2019 può dirci qualcosa è che il petrolio greggio è più importante che mai. Il WTI ha esteso i guadagni a oltre il 34% nei primi tre mesi dell’anno, apparentemente ignari di varie tensioni e dicerie. Con l’OPEC di fronte a battaglie interne, la produzione statunitense e ogni sorta di energie rinnovabili che si estendono e migliorano i loro servizi, che cosa riserva il futuro di questo bene popolare? Diamo un’occhiata veloce.

 

L’indecisione dell’OPEC

L’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio, insieme ad alcuni alleati non OPEC, ha recentemente affrontato grandi sfide. L’amministrazione Trump ha imposto sanzioni all’Iran e almeno altri 5 membri – Angola, Algeria, Libia,Nigeria e Venezuela si trovano ad affrontare pressioni interne, ponendo la loro produzione di petrolio su fondamenta instabile*. Inoltre, il Qatar, che è entrato nell’OPEC nel 1961, ha lasciato l’organizzazione il 1° gennaio 2019, presumibilmente per concentrarsi sulla produzione di gas naturale. L’instabilità rende difficile prendere decisioni unitarie e mantenere la politica dell’organizzazione.

Produzione Stantunitense e domanda

È comune considerare gli Stati Uniti come uno dei protagonistii nel campo della produzione petrolifera – sostenendo o danneggiando gli sforzi dell’OPEC con la sua produzione petrolifera indipendente. Tuttavia, è importante ricordare che gli Stati Uniti sono importanti anche per questa industria in quanto consumatori. Indicazioni economiche positive nel paese possono suggerire, in una certa misura, una domanda petrolifera sostenuta**. Molti traders di energia, compresi quelli che tradano con il WTI in CFD con Brokers come Vestle, seguono le notizie, gli annunci dell’OPEC e vari raport economici per aiutarli a prendere decisioni di trading informate.

Veicoli elettrici ed energie verdi

Mentre il CEO di Tesla Elon Musk continua a trovarsi sulle prime pagine dei giornali e altre case automobilistiche tradizionali che stanno lavorando o stanno già in produzione della propria versione di auto elettriche***, tali veicoli non sono ancora comuni. Tuttavia, le normative ambientali, le preferenze dei consumatori e le batterie molto più economiche stanno rimodellando il mercato. Secondo il BNEF, si stima che le vendite di auto elettriche negli Stati Uniti supereranno 1 milione entro il 2024, mentre le consegne in Cina potrebbero superare i 3 milioni***.

La possibilità di un aumento sostanziale del numero di veicoli elettrici è importante in quanto circa un terzo della domanda mondiale di petrolio è attribuito alle automobili, e ben il 40% della crescita della domanda di petrolio dal 2000 è stato attribuito alle automobili******.

“Gli attuali prezzi del petrolio suggeriscono che questa pressione non ha ancora un impatto significativo sul mercato, ma se la realtà corrisponde alle stime, tutte le previsioni sono fuori gioco.

Conclusione

Molti fattori possono influenzare il prezzo del petrolio, tra cui l’OPEC, l’evoluzione della domanda dei consumatori, le azioni di regolamentazione, i vantaggi fiscali, il miglioramento della tecnologia, le condizioni economiche e molti altri. Ciò significa che i traders devono tenere gli occhi aperti e raccogliere dati diversificati da varie risorse. Il mercato dell’energia è dinamico e mentre è ancora impossibile valutare se il trend del primo trimestre del 2019 durerà e per quanto tempo, è chiaro che l’attuale volatilità presenta sia rischi che opportunità per i traders informati.

Le piattaforme di trading dei CFD come Vestle consentono ai trader di investire nel prezzo del petrolio e in centinaia di altri CFD, permettendo loro di operare indipendentemente dal fatto che il prezzo sia in aumento o in calo

I materiali contenuti in questo documento sono stati creati in collaborazione con Vestle e non devono in alcun modo essere interpretati, in modo esplicito o implicito, direttamente o indirettamente, come una consulenza finanziaria, una raccomandazione o un suggerimento di una strategia di investimento in relazione ad uno strumento finanziario, in qualsiasi maniera. I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere capitale rapidamente a causa della leva finanziaria. L’88% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con Vestle. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Qualsiasi indicazione di performance passata o simulazioni di risultati passati inclusi in questo documento non è un indicatore affidabile di risultati futuri. Avvertenza: https://www.vestle.it/legal/analysis-disclaimer.html

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy