
Quest’anno la commemorazione farà tappa anche a Monte Sant’Angelo il 18 maggio 2019.
Come non si fa a ricordare quel 2 febbraio 2007, quando l’Ispettore della Polizia di Stato, Filippo Raciti, in servizio perse la vita durante il derby di calcio tra Catania e Palermo. La giustizia, lo dicono le carte processuali, ha decretato che la mano assassina fu di Antonino Speziale, facente parte della frangia ultras catanese. Da allora sono trascorsi dodici anni e ogni anno, sia nel paese natio, sia ovunque si ricordi, si commemora la sua persona.
A Montefiore Conca, in provincia di Rimini, per il terzo anno consecutivo, il 15 maggio, alle ore 12:00, il SAP –Sindacato Autonomo Polizia – celebra Filippo Raciti. Lo farà nell’Arena a lui intitolata. Una targa lo ricorda a chiunque visiti quel paese, quel luogo.
Alla commemorazione saranno presenti il Sindaco Vallì Cipriani, le Autorità comunali e provinciali e quelle della Polizia.
La cerimonia vedrà lo svolgimento di una tappa a staffetta con gli agenti del SAP in bicicletta. Dieci poliziotti che partiti da Udine poi faranno tappa il 18 p.v. al Santuario di San Michele Arcangelo a Monte Sant’Angelo, in provincia di Foggia, su quel Monte Gargano dove risiede il Santo Patrono della Polizia. Qui, un’altra staffetta parteciperà alla cerimonia finale dell’evento “Cammino della Memoria Verità e Giustizia”, partita a piedi da Piazza San Pietro il 5 maggio 2019.
©NicoBaratta all rights reserved – Tutti i diritti sono riservati