Un mare di ricette

Le crocchette di piselli al sesamo per la scampagnata del 2 giugno

Le crocchette di piselli al sesamo sono un piatto giusto per la scampagnata del due giugno, festa della Repubblica. Da cuocere al forno o da friggere, le crocchette di piselli sono un ottimo piatto vegetariano.

Le crocchette di piselli al sesamo, gli ingredienti

I piselli freschi si trovano in commercio durante la primavera. Negli altri periodi dell’anno si possono acquistare surgelati, in scatola oppure essiccati. Sono molto versatili perché possono essere utilizzati per condire primi piatti, per arricchire minestre e zuppe ma anche per ottimi secondi.

I piselli sono alla base di molti antipasti e contorni.

Contengono acido folico e sviluppano circa 81 calorie ogni 100 grammi. I piselli apportano magnesio, potassio, ferro e vitamine del gruppo B.

Le crocchette di piselli al sesamo, la ricetta

Vediamo come preparare il nostro piatto vegetariano.

Ingredienti:

400 grammi di piselli freschi

150 grammi di pan grattato

sale

olio extra vergine d’oliva

1 uovo

1 spicchio d’aglio

foglie di menta fresca

100 grammi di gorgonzola

Per impanare:

pan grattato

4 cucchiai di sesamo

Mettiamo l’aglio schiacciato e due cucchiai di olio in una padella. Aggiungiamo i piselli, mescoliamo ed abbassiamo la fiamma. Saliamo appena e cuociamo per circa 10 minuti. Spegniamo e facciamo freddare.

Eliminiamo l’aglio e frulliamo i piselli a scatti, in modo che la crema ottenuta sia consistente. In una terrina mettiamo i piselli frullati, il pan grattato e l’uovo. Amalgamiamo con cura e se dovesse risultare eccessivamente morbido aggiungiamo altro pan grattato o del formaggio grattugiato. Bagniamo le mani, prendiamo una piccola porzione di composto e schiacciamola fra le mani.

Aggiungiamo un pezzetto di gorgonzola e richiudiamo attentamente. Impaniamola poi nel pan grattato precedentemente miscelato col sesamo , facendo attenzione che ne sia completamente ricoperta, lati compresi. Ungiamo una teglia da forno e sistemiamo le crocchette, distanziandole fra loro.

Condiamole con un filo d’olio ed inforniamo in forno già caldo per circa 15 minuti a 180 gradi. Giriamole delicatamente a metà cottura.

Serviamole con sopra le foglie di menta tagliuzzate.

Buona festa della Repubblica!

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also
Close
Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy