Un mare di ricette
Pizza in Piazza, l’edizione dei record. San Lorenzo in Campo invasa da migliaia di visitatori


E’ stata l’edizione dei giovanissimi della Pro loco, da applausi per impegno e la proposta enogastronomica, con un menù nel quale spiccava la qualità della carne locale. Ma è stata soprattutto l’edizione della Pizza Valcesano, andata letteralmente a ruba, ideata dalla Pro loco e dall’Amministrazione comunale per promuovere i prodotti tipici laurentini e regionali, frutto della collaborazione tra ristoranti, pizzerie, aziende locali e la Nazionale Italiana Acrobati Pizzaioli. Una specialità, con il farro di San Lorenzo e il tartufo di Pergola che sposano la casciotta Dop di Urbino e il salame di Fabriano, che ora la Pro loco vuole, insieme alla Focaccia Laurentina e alla Pizza Tiberini lanciate gli anni scorsi, far inserire nei menù dei ristoranti e pizzerie della zona.
Piazza stracolma per le esibizioni spettacolari della Nazionale Pizzaioli, capace ogni edizione di attirare la curiosità di centinaia e centinaia di visitatori, in tantissimi a ballare in pista sulle note delle due orchestre, piena la cantina StraPizzami a cena e fino a tarda notte con ragazzi e meno giovani ad ascoltare la variegata proposta musicale. E grande successo ha riscosso il Viale degli Artisti, una delle novità della sesta edizione: bambini e famiglie hanno apprezzato moltissimo la simpatia e la bravura degli artisti che si sono esibiti. Una conferma è arrivata dal laboratorio per bambini ‘Mani in Pasta’, con iscritti anche dalla provincia di Macerata. E pieni anche i bar, le attività commerciali, le pizzerie a dimostrazione di una manifestazione importante anche per l’economia locale.
Un evento che cresce anno dopo anno, possibile solamente grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale e all’enorme impegno di decine e decine di volontari.
Stanchi in casa Pro loco, ma la soddisfazione è enorme: “E’ stata una edizione straordinaria – commentano il presidente Danilo Bacchis e il vice ed ideatore Marco Fontana – e un grande ringraziamento va a tutti i volontari, agli sponsor e all’Amministrazione comunale per la magnifica collaborazione. Pizza in Piazza non è una semplice festa o sagra, ma un evento capace di attirare migliaia di visitatori e promuovere un intero territorio e le sue eccellenze. Ci stiamo riuscendo, c’è ancora molto da perfezionare ma siamo sulla strada giusta”.
Alla manifestazione sono intervenuti anche il vicepresidente del consiglio regionale Renato Claudio Minardi e il consigliere regionale Federico Talè. Prezioso il contributo dell’Assemblea legislativa delle Marche, come del resto quello del Comune: “E’ sempre emozionante e gratificante – conclude il sindaco Davide Dellonti – vedere il paese invaso da migliaia di persone. Pizza in Piazza è una vetrina per San Lorenzo e il territorio, con indubbi benefici dal punto di vista turistico ed economico. Alla Pro loco e ai suoi volontari un enorme ringraziamento”.