Un mare di ricette
Le crostatine di ricotta, il nostro dolce per Pasquetta


Il nostro lunedì dell’Angelo, anche se in piena emergenza sanitaria, sarà dolce e speciale.
Le crostatine di ricotta per Pasquetta
La ricotta è uno degli ingredienti immancabili delle giornate pasquali. Si tratta di un latticino preparato con il latte riscaldato.
Buonissima e salutare, si utilizza non soltanto per i dolci ma anche per i piatti salati. Ovina, di bufala o di pecora può essere artigianale o industriale. Le caratteristiche nutrizionali ed organolettiche dipendono dal latte utilizzato.
Sulle tavole pasquali sono presenti le uova, le erbe spontanee e la carne d’agnello. A fine pasto non può mancare la colomba e l’uovo di cioccolato.
Le crostatine di ricotta per Pasquetta, la ricetta
Impariamo a preparare i nostri dolcetti per Pasquetta.
Ecco la lista della spesa e il procedimento per la nostra ricetta.
Ingredienti:
200 grammi di ricotta vaccina
100 grammi di ricotta ovina
1 arancia non trattata
100 grammi di zucchero semolato
300 grammi di farina
1 uovo
100 grammi di burro
Qualche ora prima mettiamo la ricotta in uno scolapasta in modo che diventi più soda, grazie all’eliminazione del siero .
Setacciamo la farina all’interno di una ciotola; uniamo il burro freddo tagliato a tocchetti. Formiamo delle briciole, aggiungiamo l’uovo ed impastiamo. Trasferiamo il composto su una spianatoia infarinata e lavoriamo velocemente. Formiamo un panetto, avvolgiamolo nella pellicola trasparente e mettiamo in frigorifero per mezz’ora.
In una bacinella mettiamo la ricotta e lavoriamola con un cucchiaio; aggiungiamo lo zucchero e la scorza d’arancia, circa mezzo cucchiaio.
Mischiamo con cura. Infariniamo un ripiano e stendiamo l’impasto con un mattarello. La soglia dovrà avere un’altezza di qualche centimetro.
Sistemiamola all’interno degli stampini, ritagliando la parte in eccesso. Co i rebbi di una forchetta bucherelliamola e mettiamo in forno caldo per circa 10 minuti a 200 gradi. Sforniamo, facciamo intiepidire e farciamo con la ricotta. Livelliamola col dorso di un cucchiaio e rimettiamo in forno per altri 10 minuti a 180 gradi. Facciamo freddare e sformiamo.
Buona Pasquetta!