

Dormire in una Casa sull’Albero di Daunia Avventura, in mezzo ad un bosco secolare e a contatto con la natura, è un’esperienza magica e rigenerante. Dopo tante settimane di quarantena al chiuso poi…
E conviene!
Grazie ai buoni di BIC – Buoni di Incentivo Comunitario per chi prenota sul sito della Cooperativa di Comunità Biccari è possibile usufruire di un buono sconto di 20 euro a persona per il pernottamento e di 5 euro per il ricchissimo cestino picnic.
E aiuta l’economia locale
I BIC incassati, infatti, saranno spesi e riutilizzati nel nostro borgo presso i negozi di vicinato, bar, pizzerie, ristoranti, artigiani, ecc… del nostro paese!
Da lunedì tutte le info su www.coopbiccari.it
Io intanto proverò a farvi conoscere man mano tutte le attività del mio paese dove sarà possibile spendere i BIC ed usufruire dei buoni sconto.
Ma cosa sono i BIC?
Buoni di Incentivo Comunitario. A Biccari i turisti fanno la spesa e… risparmiano..
Sarà un’estate all’insegna del risparmio. Ma ciò non deve disincentivare chi preferirà i Monti Dauni ad altre località turistiche. Da sempre i Piccoli Comuni Dauni durante l’estate sono meta di turisti, di ritorni alla casa madre, di chi cerca pace e serenità immersa nel verde e nelle dolci colline del Sub Appennino Dauno. E qui la piccola e accogliente Biccari fa da padrona. Grazie anche a politiche turistiche che l’Amministrazione Comunale, con a capo il Sindaco Gianfilippo Mignogna, ha messo in campo per attirare persone, quest’anno non sarà da meno. Ad affiancare le politiche turistiche ci saranno quelle economiche, che nella contemporaneità di un post Emergenza Sanitaria per la pandemia da Coronavirus CoVid-19, saranno comprimarie per chi vorrà preferire Biccari ad altre località.
Difatti per incentivare il turismo e sostenere l’economia locale in questo momento così particolare, il Comune di Biccari emetterà dei voucher di Comunità spendibili solo sul territorio comunale e convertibili in euro a data prefissata (maggio 2021).
Come funziona?
- I BIC attraverso un sistema di prenotazione online gestito dalla Cooperativa di Comunità Biccari su www.coopbiccari.it saranno messi a disposizione (da lunedì 15 giugno) di ospiti e/o turisti che decideranno di arrivare in paese per essere utilizzati come buoni sconto in bar, ristoranti, pizzerie, B&B, Case sugli Alberi, ecc.. (da 5, 10 o 20 euro a testa);
- Gli operatori locali che incasseranno i buoni potranno utilizzarli a loro volta presso tutti gli esercizi commerciali e artigianali del paese, ditte, professionisti, ecc.. (l’accettazione dei BIC in alternativa agli euro sarà sempre su base volontaria);
- Alla data di scadenza (maggio 2021) gli ultimi detentori potranno convertire i BIC in euro presso il Municipio oppure utilizzarli, per esempio, per il pagamento di altri servizi pubblici come la mensa scolastica
A breve tutte le info sul sito del Comune di Biccari e della Coop.
PS: qui la “banconota” da 10 BIC/euro realizzata da Ernesto Gatti. E’ un omaggio a Ralph De Palma, un grande biccarese che fece grande lo sport e gli italiani d’America.
