Festival di letteratura giornalistica Liquida

Festival di Letteratura giornalistica con Ritanna Armeni, Gerardo Greco, Benedetta Tobagi, Silvia Bencivelli, Mariangela Pira, Flavia Perina, Daniele Bonistalli e una redazione ancora under construction
Liquida, festival di lettura giornalistica II edizione: dal 31 luglio al 02 agosto 2020 a Codrongianos, nello spazio antistante la Basilica di Saccargia. Informazione e comunicazione sono elementi che caratterizzano questo tempo. Un tempo a lungo sospeso, che ora cerca di sbloccarsi. E deve sbloccarsi anche grazie all’informazione, alla comunicazione. E alla Cultura, motore che genera interesse, entusiasmo e partecipazione. Liquida è festival che declina i temi dell’informazione e della comunicazione. Che nel rispetto delle norme e della giusta distanza (non solo quella che caratterizza l’agire del buon cronista) punta a offrire un’opportunità di approfondimento e incontro scegliendo di esserci, ancora una volta.
Esserci, insieme a penne e volti e voci come Gerardo Greco (“Guerra calda”), Ritanna Armeni (“Mara, una donna del novecento”), Benedetta Tobagi (“Piazza Fontana, il processo impossibile”), Silvia Bencivelli (“Sospettosi, noi e i nostri dubbi sulla scienza”), Mariangela Pira di Sky finanza (“Cronaca di un disastro non annunciato”), Flavia Perina, Simonetta Fiori (“La testa e il cuore, l’amore in trenta storie”), Daniele Bonistalli e altri nomi che a breve saranno confermati come parte del programma e di questa “redazione” Liquida.
La seconda edizione del festival, caratterizzata da una nutrita presenza giornalistica al femminile, riparte dall’attacco al pezzo di presentazione della prima: l’idea è indagare il giornalismo, i suoi protagonisti, le sue evoluzioni degenerazioni e trasformazioni in modo innovativo a partire dalla dimensione “liquida” della notizia e da una informazione sempre più destrutturata e resa liquida, appunto, dall’avvento dei nuovi media. Il tutto raccontato fra taccuini e produzioni letterarie da giornalisti di TV e carta stampata, radio agenzie e siti web, chiamati a interagire con colleghi e a raccontarsi – come autori o nella piena essenza della professione – fra presentazioni, dibattiti e workshop. La seconda edizione del festival Liquida è organizzata dal Comune di Codrongianos con Liberos, grazie al finanziamento dall’Assessorato alla Cultura della Regione Sardegna e della Fondazione di Sardegna, con il coinvolgimento dei sistemi bibliotecari Coros Figulinas e Anglona, la rinnovata collaborazione con Assostampa e quelle attivata con l’Università di Sassari. Preziose le sinergie con i festival Éntula, Sette Sere, Sette Piazze, Sette libri, Dall’altra parte del mare, Leggendo ancora insieme e LiberEvento.
Alla prima edizione parteciparono fra gli altri Riccardo Cucchi, Pino Corrias, Floriana Bulfon, Flavia Perina e Luca Telese. La seconda edizione è ripartita con le anteprime in formato laboratorio dedicate ai ragazzi della scuola media di Codrongianos curate da Teo Benedetti (“Cyberbulli al tappeto”) e Paola Zannoner (Voglio fare la giornalista), appuntamento quest’ultimo realizzato in collaborazione con Éntula, Leggendo ancora insieme e Dall’altra parte del mare.
Ndr: tutti gli operatori dell’informazione sono cordialmente invitati a partecipare