Medit...errando

Sardegna: i posti più belli da visitare in vacanza

Quando si parla di spiagge meravigliose e luoghi incantevoli o mete italiane da non perdere per passare una vacanza da sogno, allora si parla della Sardegna. La regione ha tantissimo da offrire ai visitatori, non solo scenari naturali e posti che stupiranno chiunque, ma anche tanto dal punto di vista culturale, storico e artistico. Oltre alle diverse città da poter visitare e ai magnifici villaggi turistici presso i quali si possono prenotare soggiorni convenienti, si può tenere conto anche di una cucina tradizionale tipica e genuina, ma anche di una miriade di offerte last minute oppure all inclusive, tutte utili per organizzare una vacanza magnifica, all’insegna del risparmio.

Sardegna: i migliori posti da vedere

La Sardegna possiede innumerevoli spiagge da visitare e non è certamente un caso che ogni anno arrivino turisti da ogni parte del pianeta per visitarla. Molti si innamorano delle sue acque cristalline, ma tanti anche del suo patrimonio artistico e culturale. Tra i luoghi più famosi, non si possono perdere Spinosa Santa, l’Isola di Caprera o la Cala Coticcio, onon si può fare un tour sul Golfo degli Aranci, oppure ad Olbia: dovunque si potrà trovare una meravigliosa struttura in cui poter soggiornare e ammirare l’acqua invidiata da tutto il mondo. Alcuni luoghi sono ricchi di una tradizione culturale e storica davvero antichissima, e sorgono vicino a resti lasciati da popolazioni vissute centinaia di anni fa, come quelli della civiltà nuragica. Tra le rovine appartenute a questa popolazione, da visitare assolutamente c’è il complesso del 2000 a. C. “Nuraxi di Barumini”. Per gli amanti delle calette invece, si consiglia Cala Goloritzé, Cala Luna, ma se si desidera vedere elementi rocciosi naturali in grado di stupire per la loro bellezza, allora si può puntare anche su Capo Caccia e sulla Grotta di Nettuno. A questi luoghi meravigliosi però si devono aggiungere anche la splendida spiaggia di Chia, l’arcipelago della Maddalena, dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, il Golfo di Orosei, Bosa con il suo quartiere storico. Visitare quest’ultimo permetterà come di tornare indietro nel tempo, fino a visitare un’epoca diversa dalla propria, ricca di storia, cultura e tradizioni. Da vedere assolutamente anche i Murales di Orgosolo e il Museo di Mamoiada, famoso per le sue maschere di Carnevale e per la loro particolarità. Questi sono solo alcuni dei luoghi più visitati della regione, ma si precisa che il suo intero territorio è ricco di bellezze e posti meravigliosi.

Sardegna: le migliori offerte per prenotare una vacanza

La Sardegna offre ai visitatori anche la possibilità di scegliere tra tantissime offerte, tra cui quelle chiamate “Last minute”e anche le “all inclusive”. Le prime si chiamano così perché possono essere prenotate all’ultimo momento e garantiscono al cliente la possibilità di risparmiare dal 20% fino ad arrivare a volte anche al 50%. Insomma, un ottimo modo per godersi il villaggio sul mare in piena tranquillità, senza doversi pentire per aver speso troppo. Come si sa, la Sardegna è una meta scelta ogni anno da numerosissimi turisti: la sua acqua cristallina è tra le più amate e ammirate del mondo, e il suo mare viene invidiato anche da diverse località estere. Se d’estate le prenotazioni in Sardegna in poco tempo fanno il “tutto esaurito”, d’inverno c’è un po’ più di possibilità di trovare dei posti.

Sembra strano parlare di questa stagione, ma si deve sottolineare che la Sardegna è bellissima sempre, sia con le temperature elevate, sia con temperature più basse. Molti turisti si chiedono se ci sono offerte last minute anche nei mesi invernali e la risposta è sì.

Villaggi estivi Sardegna: le migliori strutture da scegliere

Le tante strutture sarde che sono sparse per il territorio, sono tutte in grado di fornire al visitatore il massimo confort. Trattandosi di villaggi vicinissimi al mare, molti hanno a disposizione diverse stanze che assicurano al cliente un’ottima vista proprio sul lungomare, ma non solo. Oltre ad essere alloggi eleganti e che faranno sentire il turista come se fosse all’interno di casa propria, possiedono anche un’ottima posizione strategica che permetterà al cliente anche di raggiungere molto velocemente i maggiori luoghi di attrazione o le città principali, o il centro del capoluogo sardo. In più molte strutture sono vicinissime a bar, luoghi di ristoro, ristoranti, pizzerie e trattorie, dove si potrà assaggiare la tipica cucina sarda. In più i villaggi presenti nell’elenco del sito sono anche “pet friendly”. Questo significa che la maggior parte di essi permette di portare sempre con sé cani e gatti o altri tipi di animali domestici. Il loro padrone quindi potrà così godersi la vacanza, senza essere costretto a lasciare i propri amici a quattro zampe all’interno di una pensione oppure a casa di amici o parenti. La gran parte delle strutture inoltre ammette il check-in dalle 14 in poi del giorno di arrivo, ed un check-out alle ore 10-11 del giorno dopo.

Le offerte convenienti che la Sardegna ha da offrire però non terminano qui. Il cliente infatti può anche scegliere di sottoscriversi alla tessera club della struttura, cosa che gli permetterà di avere la possibilità di usufruire della piscina e anche del centro sportivo, frequentando i vari corsi che ci sono. Non tutte le pensioni e i villaggi possiedono la palestra, ma se questa è assente, c’è comunque la possibilità di aderire a diverse iniziative organizzate dalla struttura stessa, che possono essere di natura sportiva o ludica.

Da non dimenticare che per quasi tutti gli hotel e pensioni indicate sul sito, c’è la possibilità di utilizzare la nave gratis sia all’andata sia al ritorno, per potersi spostare facilmente e soprattutto senza spendere! Insomma, basterà fare una breve ricerca partendo dalla categoria “ Villaggi in Sardegna con nave gratis” per poter ammirare tutte le migliori offerti riguardanti tutte le strutture ricettive della Sardegna. In questo modo si potrà organizzare una vacanza veramente fantastica, all’insegna di divertimento, relax, storia, antiche tradizioni, cultura particolare, e anche un certo risparmio. In più, qualsiasi struttura si sceglierà, garantirà una posizione strategica per muoversi facilmente all’interno di questo territorio magnifico, in modo da poter visitare tutti gli scenari naturali più famosi o così da non potersi perdere tutti i luoghi meravigliosi che la Sardegna ha da offrire.

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy