Salute

Tintarella lovers: come essere abbronzati, anche se non si è in vacanza

Sarebbe bello poter essere sempre abbronzati, con quel colore caldo e brunito dell’incarnato, vero? Basta sognare: ecco come essere abbronzati tutto l’anno, anche se si è lontani dal solleone.

Se nell’età vittoriana era la pelle lattea, da bambola di porcellana, a dominare gli standard di bellezza, a distanza di poco più di un secolo è invece l’incarnato brunito dal sole che attira gli sguardi e si pone come status symbol di una persona bella, in salute e attenta al suo aspetto fisico.

Per abbronzarsi ci sono delle regole ben precise da seguire, ne va della propria salute. I rischi nascosti dietro una voglia di “tintarella sconsiderata” sono parecchi e possono provocare conseguenze gravi, come melanomi e tumori della pelle, e più lievi, ma non per questo meno dannose e/o fastidiose, come macchie della pelle, invecchiamento cutaneo precoce e solchi profondi sul volto. Eppure, se ci si espone al sole, in modo più o meno accorto e salutare, è solo per ottenere un unico risultato: un corpo perfettamente abbronzato.

Chi vive con terrore, e odio, quel momento del ritorno dalle vacanze in cui la tanto agognata abbronzatura inizia a cedere il passo al biancore della pelle, nonostante tutti i rimedi per prolungare la tintarella, può tirare un sospiro di sollievo. Il latte autoabbronzante della gamma Ambre Solaire, disponibile sul sito della Garnier, permette di avere un colorito invidiabile tutto l’anno, senza dover stare perennemente in vacanza o trasferirsi a vivere in un qualche paradiso tropicale. Come funziona? Vediamolo nel dettaglio.

Come funziona il latte autoabbronzante?

Il latte autoabbronzante è un prodotto cosmetico che idrata e al contempo, come lascia intuire il nome, aiuta a stimolare la formazione di sostanze brune che aiutano a rendere la pelle abbronzata, regalandole un colorito naturale e non posticcio o “arancionato” (come può accadere utilizzando altri rimedi abbronzanti). Questa soluzione può essere utilizzata tutto l’anno o può anche essere applicata quando si è in vacanza, per uniformare la tintarella e nascondere eventuali discromie che si sono create sulla pelle.

Come si mette il latte autoabbronzante? Ecco i passi da seguire per un risultato perfetto!

Per un risultato ottimale, il latte autoabbronzante va applicato a termine di una routine ben precisa. Per prima cosa la pelle va esfoliata con uno scrub, così da ottenere un colorito più omogeneo e compatto, dopodiché si deve passare all’idratazione. La pelle secca rischierebbe di non far stendere il prodotto in modo uniforme, potendo così compromettere il risultato finale. Si passa quindi all’applicazione del latte autoabbronzante e il gioco è fatto: basta attendere il tempo “di posa” suggerito (solitamente è indicato sulla confezione del prodotto) e la pelle inizierà a brunirsi proprio come se fosse stata accarezzata dai raggi del sole; così potrai avere un colorito abbronzato tutto l’anno, a dispetto di neve, pioggia e freddo. Alcuni prodotti possono essere utilizzati su corpo e viso, ma è bene fare attenzione a non mettere simili cosmetici nella zona del contorno occhi, in quella ascellare o in prossimità di sopracciglia, capelli e barba se si hanno peli e capelli biondi o bianchi.

Tag

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy