ItaliaSocietà

Covid-19 e le compagnie aeree

La pandemia generata da Covid-19 ha rivoluzionato la vita di tutti, ma c’è un settore, il più colpito che ad oggi accusa il colpo malamente: quello delle compagnie aeree. La crisi economica continua a minacciare il settore dei trasporti aerei.

Nonostante una sensibile ripresa degli spostamenti durante i mesi estivi, la risalita della linea epidemiologica ha visto il settore incassare un altro forte colpo, attraversando una crisi economica senza precedenti.

Lo stop agli spostamenti tra regioni dopo il nuovo Dpcm e la posizione della Farnesina in merito ai viaggi all’estero ha accompagnato le compagnie aeree sempre più prossime al baratro.

Il 3 Novembre scorso è stato approvato un DPCM che ha disposto una serie di limitazioni sul territorio nazionale, tra cui l’introduzione di  una serie di restrizione variabili da regione a regione suddivise fra area gialla, area arancione e area rossa. Non ultimo, il nuovo DPCM del 4 dicembre ha introdotto restrizioni ancora maggiori, specie nei giorni di Natale e Capodanno. 

Anche da e verso l’estero le limitazioni non mancano, rendendo possibili gli spostamenti solo verso gli stati membri dell’Unione Europea, gli Stati facenti parte dell’accordo di Schengen, il Regno Unito e l’Irlanda del Nord, Andorra e Principato di Monaco e la Repubblica di San Marino e lo Stato della Città Del Vaticano. Spostamenti concessi certo, ma tenendo in considerazione che ciascuno stato potrà far applicare la quarantena obbligatoria di 14 giorni dall’entrata nel paese.  

La crisi per il settore turistico e del trasporti è sotto gli occhi di tutti, senza nessuna esclusione di colpi.

Come chiedere un rimborso

I passeggeri sono sempre più confusi, hanno visto i loro voli cancellati, rimandati, annullati all’ultimo momento senza ricevere alcuna indicazione da parte delle compagnie aeree per le modalità di rimborso.

Hanno visto i loro voli cancellati all’istante, aggiungendo al dispiacere di non poter partire anche il senso di abbandono non ricevendo alcuna indicazione di rimborso da parte delle compagnie aeree.

Ed è proprio qui che entra in nostro soccorso il servizio online IlMioVoloCancellato.it. Punto di riferimento per i passeggeri del trasporto aereo, con oltre 6 anni di esperienza, è al servizio dei viaggiatori per garantire loro assistenza legale gratuita e senza alcun costo per il rimborso dei voli cancellati anche in tempi di Covid-19.

Ogni viaggiatore compulsivo ricorderà benissimo la situazione che si è verificata dopo il 3 Giugno, il “libera tutti”, che aveva confermato gli spostamenti tra tutte le regioni, ha dato un senso di speranza incoraggiando la maggior parte di noi a prenotare il prossimo viaggio. Ma quanti si sono ritrovati, nel giro di pochi mesi, con il volo cancellato pochi giorni prima della partenza o direttamente in aeroporto?

Come tutti sapranno, in caso di cancellazione del volo, ogni passeggero ha diritto di richiedere il rimborso del prezzo del biglietto o la riprotezione su un altro volo, ma non tutti sanno come fare e molte volte il tutto viene presentato in maniera troppo macchinosa, rischiando di confondere l’utente e scoraggiarlo nella richiesta del rimborso.

Ecco perché, IlMioVoloCancellato.it potrà essere al vostro fianco in questa complessa procedura, fornendo a tutti la possibilità di ottenere il risarcimento del proprio volo cancellato.

Non tutti sanno, infatti, che per i voli cancellati dopo il 3 Giugno è possibile ricevere un risarcimento fino a 600 € sia per i voli annullati senza motivo, sia per i voli in ritardo di almeno 3 ore.

Ma non solo voli cancellati in tempi di Covid-19, questo servizio online, vi permetterà di richiedere rimborsi fino a 2 anni dalla data del volo. Ad esempio, per un volo in ritardo o cancellato il 27 Dicembre 2018 è ancora oggi possibile ricevere il Rimborso.

Insomma, richiedere un rimborso per il vostro volo sarà semplicissimo. Basterà andare sul sito e compilare il modulo online con tutti i dati richiesti. Lo staff, costituito da esperti nel settore dei trasporti e avvocati, si occuperà di tutto al posto vostro. Il rimborso sarà poi versato sul vostro conto corrente o carta di credito.

Facile vero?

Tag

Pearl

"La scrittura non è magia ma, evidentemente, può diventare la porta d’ingresso per quel mondo che sta nascosto dentro di noi. La parola scritta ha la forza di accendere la fantasia e illuminare l’interiorità". Aharon Appelfeld

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also
Close
Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy