League of Legends Wild Rift bene ma non benissimo

A quanto pare l’attesissimo League of Legends Wild Rift che poteva essere uno dei maggiori successi nell’ambito dei videogame per quest’anno, non ha rispettato al 100% le promesse. Infatti dopo pochi giorni dalla sua uscita in download, avvenuta il 9 dicembre 2020, circolavano appena 10 milioni di licenze, molte meno di quelle che erano state preventivate.
Se già gli altri giochi della stessa collana erano stati fra quelli più scaricati di sempre, l’attesa per la versione mobile di League of Legends era altissima e su tutti i forum dedicati al mondo dei gamer gli appassionati stavano già discutendo delle leaks pubblicato in anteprima, eppure i numeri vanno da un’altra parte.
Meno fan del previsto
Ormai il settore dei giochi destinati a piattaforme mobile è in rapidissima ascesa, complice anche la tendenza tutta orientale a spostare dalle pesanti console, spesso molto costose e con una vita piuttosto tormentata, i titoli. League of Legends Wild Rift già a pochi giorni dalla sua uscita aveva iniziato a ricevere le prime recensioni, in un numero incredibile, a dispetto dello scarso interesse dei giocatori per il titolo.
I recensori non sono tutte orientati nella stessa direzione, ma per la maggior parte si tratta di commenti positivi che hanno messo in evidenza i punti a favore per questo gioco, come qualità di codice, ovverosia come è stato scritto il programma e come gestisce le risorse limitate delle piattaforme mobile, grafica e varietà dei personaggi.
Ci sono naturalmente sempre i puristi della versione originale per PC a formare lo zoccolo duro e che lo ritengono soltanto una versione azzoppata di League of Legends. Però il mercato in tutto il mondo sta andando in un’altra direzione e sempre più spesso i giochi sono destinati a sbarcare piattaforme portatili con prestazioni limitate, abbandonando progressivamente PC e postazioni fisse.
Non è ancora detta l’ultima parola
Non è facilissimo però prevedere davvero come si svilupperà il mercato di questo gioco, perché secondo alcuni 10 milioni di download per una versione che potrebbe arrivare a supportarne fino a 100 non è un buon inizio. Se però si passa oltre i numeri iniziali e si comincia a vedere che ci sono più di 500 mila recensioni on-line Il discorso cambia.
Come anche riportato sul sito specializzato Giochi24 Notizie, si tratta di una presenza record di opinioni che fa capire quanto i giocatori siano affezionati a questo titolo, perché ogni 20 persone che lo scaricano una decide di esprimere la propria visione e questo dimostra quanto in futuro potrà essere presente questo gioco nelle sue prossime incarnazioni.
Potrebbe trattarsi soltanto di un passaggio intermedio, perché l’interesse degli appassionati per i videogame dedicati alla League of Legends resta ancora molto alto e il grande numero di recensioni indica che gli appassionati non ci sono assolutamente lasciati intimidire da un passaggio necessario, come quello verso il mobile.
Probabilmente in futuro i prossimi titoli vedranno ancora un ottimo numero di appassionati spinti nella loro scelta anche da grande numero di recensioni per questa versione e la casa non perderà l’occasione di rafforzarsi e produrre un nuovo gioco pronto a superare le prestazioni di questo.