Poker e Gaming

Ad ogni personalità il suo gioco

Giocare è un’attività profondamente umana, che caratterizza l’infanzia in quanto modalità di apprendimento ed esperienza del mondo e della socialità, ma non si limita ad essere unicamente infantile. Infatti si gioca per tutta la vita, in senso stretto o in senso ampio, e ognuno ha delle preferenze legate alla propria personalità. C’è chi non smette mai con il calcetto, chi si ritrova con gli amici per una partita a scopa, chi scarica ogni possibile gioco passatempo sul proprio cellulare.

Passatempi online

Negli ultimi anni si sono diffusi tra persone di tutte le età i giochi online, per la loro semplicità e le infinite possibilità. Ne esistono di moltissimi generi, per chi ama strategia e grafica complessa, per chi invece preferisce colori sgargianti e modalità passatempo senza impegno, o ancora per chi cerca il brivido dell’azzardo. 

È ormai difficile trovare delle persone che non siano a contatto con questi giochi, che sia da pc oppure sul proprio smartphone. Il settore è talmente cresciuto che le aziende di gaming sono tra le più potenti, e per alcuni giochi si svolgono anche dei campionati di e-sports.

Lo studio di Stuart Brown

Ma come trovare il gioco più adatto a sé? Sicuramente è molto semplice aprire un app store e scaricarne qualcuno per provarli, ma è anche interessante capire quali giochi siano più adatti ad ogni individuo a partire dalla personalità. 

Lo psichiatra americano Stuart Brown ha studiato il gioco in maniera approfondita, ed ha individuato 8 personalità ludiche generali, che si possono anche combinare in maniera diversa all’interno di ogni soggetto. A seconda della personalità si potrà preferire un genere piuttosto che un altro, e quindi trovare il gioco adatto a sé.

L’esploratore

L’esploratore è quel giocatore che ama le emozioni forti, che si stanca facilmente delle meccaniche ripetitive. Si trova bene con il gioco d’azzardo, quando il caso e la strategia si intrecciano per creare delle partite sempre diverse una dall’altra. Per questo tipo di giocatore esistono moltissimi casinò online sicuri e certificati. Non è sempre necessario investire grandi somme di denaro, infatti si può anche iniziare approfittando dei bonus senza deposito su AuraWeb.it

Il regista

Ama avere il controllo, organizzare il gioco e il tempo se si spende divertendosi. Il regista può essere il perfetto game master per partite di giochi di ruolo come D&D, oppure appassionato di giochi in cui si gestiscono hotel, ristoranti o eventi. Tutti questi giochi sono degli ottimi esercizi per sviluppare anche le abilità di problem solving.

Il poeta

Quella del poeta è una personalità piuttosto diffusa, soprattutto in giovane età. Crea scenari in cui si sviluppano storie, ama i colpi di scena e le ambientazioni immersive. Per un poeta è bellissimo giocare a videogiochi con grafiche avanzate, magari ambientati in periodi storici antichi, o in luoghi di fantasia. Il poeta ama i draghi, le principesse, e qualsiasi gioco in cui l’immaginazione non si freni.

Il collezionista

Il collezionista è quella personalità conservativa, che adora accumulare esperienze e oggetti. Alcuni dei giochi di carte preferiti dal collezionista sono dal semplice rubamazzo al più complesso bridge, che è anche diffuso in Italia grazie alla Federazione Italiana Gioco Bridge

Il competitivo

Il nome di questa personalità dice tutto: gioca per vincere, che sia da solo o in squadra, il suo obiettivo principale è portare a casa una medaglia. Gioca a qualsiasi tipo di sport ad alta competitività, così come a giochi con obiettivi precisi e definiti. Non disdegna quando la vittoria include anche un premio in denaro, ottenuto grazie alle sue capacità.

Le altre

Il pagliaccio è il burlone, quello che gioca per divertirsi, ama sorridere e far ridere. Si dedica a giochi spesso veloci e impulsivi, oppure giochi di gruppo come il mimo, Taboo, Pictionary.

L’inventore è anche uno stratega, usa il suo intelletto per trovare le soluzioni più fantasiose e riuscire ad arrivare alla fine della partita o della gara. Proponi all’inventore un gioco come un’escape room virtuale, e sarà tuo amico a lungo.

Il cinestetico non sa stare fermo ad un tavolo, o seduto sul divano con lo smartphone. Lui cerca una palla, un pallone o una pallina per correre e saltare. 

Approfondimenti

Se questo argomento ti interessa, puoi guardare qui il video di una conferenza del dottor Brown, che approfondisce questo tema che è al centro dei suoi studi da anni. Sono disponibili anche i sottotitoli in italiano. 

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy