Primo maggio Perché festa nazionale

Il primo maggio ricorre la festa del lavoro. Le origini della ricorrenza risalgono alla fine del XIX secolo.
La festa del lavoro
La festa del lavoro in Italia ricorre in questa giornata. Le origini della ricorrenza risalgono al finire del XIX secolo. Nel 1886, negli Usa, per la prima volta gli operai organizzano una manifestazione di protesta per chiedere maggiori tutele e diritti. La manifestazione, repressa dalla polizia, terminò con feriti e morti.
Nel 1890, la seconda internazionale propone di fissare, proprio nel primo maggio, la festa dei lavoratori.
Dopo la fine della seconda guerra mondiale il primo maggio diventa un giorno di festa nazionale.
Il primo maggio San Giuseppe artigiano
Nel nostro Paese in questa data si festeggia san Giuseppe artigiano. Il patriarca, ricordato anche il 19 marzo, è protettore dei poveri, dei moribondi, dei padri, degli ebanisti e dei falegnami. Dal 1870, per decisione di papa Pio IX, è divenuto patrono della Chiesa.