Amido di riso, alleato di bellezza

L’amido di riso è un efficace alleato di bellezza. Idratante e lenitivo, l’amido di riso è perfetto anche per le pelli sensibili.
L’amido di riso, le sue proprietà
L’amido di riso si acquista in parafarmacia, nei grandi supermercati ed online. E’ un alleato versatile per prendersi cura di sé. E’ lenitivo ed idratante e si può utilizzare sulle pelli delicate.
Ha un lieve potere rinfrescante ed è consigliato per contrastare arrossamenti o il fastidio causato dalle punture d’insetti.
Gli effetti positivi riguardano anche i capelli perchè deterge senza aggredire. Inoltre, è in grado di assorbire il sebo in eccesso rendendo la pelle grassa più compatta.
L’amido di riso, gli usi alternativi
L’amido di riso ha moltissimi usi alternativi. Sciolto in acqua è l’ideale per detergere con delicatezza e oltre per il corpo è perfetto per il viso.
Lavarsi aggiungendo all’acqua dell’amido di mais aiuta a contrastare arrossamenti, eritemi ed altri piccoli disturbi della pelle. Può essere impiegato anche per preparare dei cosmetici casalinghi. In aggiunta a miele può diventare uno scrub per il corpo.
Invece, aggiunto a polpa di banana o a dello yogurt può trasformarsi in una maschera per il viso. Se si vuole contrastare l’effetto lucido tipico della pelle grassa si può tamponare, in piccole quantità, sulle zone da trattare. Perfetto anche se la cipria finisce perché regala una cute uniforme e priva di discromie.
Si può impiegare come alternativa al comune shampoo secco. Dopo averlo ben distribuito si aspetta qualche minuto e si pettina con cura. La chioma sarà lucente e pulita.
E’ indicato anche per il mantello dei nostri amici a quattro zampe.
Inoltre, l’amido di riso si può aggiungere all’acqua del pediluvio per avere una pelle morbida e setosa.
Grazie alle sue proprietà si presta anche alle pulizie domestiche. Per rimuovere incrostazioni e sporco da pentole e padelle si può mescolare dell’amido di mais con poca acqua. Bisogna ottenere una crema piuttosto densa da stendere sulle stoviglie lasciando agire per qualche minuto. Successivamente si può procedere con il consueto lavaggio.
E’ un ottimo assorbi odori. Piccole quantità si possono mettere all’interno delle scarpe oppure in una ciotola da sistemare nella scarpiera.