Attualità

LUSSU, candidato ai Nastri d’argento in proiezione+dibattito da SCENA

Un film documentario di Fabio Segatori

La liberazione dal Fascismo: una grande avventura

 Venerdì 15 aprile 2022 – Ore 20:00

Spazio Scena (ex Filmstudio)

Via degli Orti d’Alibert, 1 – Roma

Una produzione

Paola Columba & Fabio Segatori per Baby Films
con il sostegno di 
Ministero della Cultura
Regione Sardegna – Sardegna Film Commission
Regione Sicilia – Sicilia Film Commission
e la collaborazione di
AAMOD
Cineteca Sarda
Archivio Emilio e Joyce Lussu

Candidato ai Nastri d’Argento 2022

Dopo la proiezione dibattito con il regista e

Giovanni Spagnoletti – storico del cinema

Paola Scarnati – fondatrice AAMOD

Vincenzo Vita – presidente AAMOD

Ingresso libero con prenotazione ai seguenti recapiti:

Tel: +39 366 8301304 – info@scenaweb.it – eventi@scenaweb.it

Dopo il successo dell’anteprima a Roma al Nuovo Sacher e delle proiezioni con dibattito nei cinema di Milano, Firenze, Torino, Varese, Cagliari, Vallermosa, Lipari, Salina, Messina, Catania, Palermo, torna in sala il film documentario LUSSU, di  Fabio Segatori, che vede principali interpreti Renato Carpentieri e  Galatea Ranzicandidato ai Nastri d’Argento 2022. L’opera sarà in proiezione venerdì 15 aprile alle 20,00 presso lo Spazio Scena (ex Filmstudio) di Roma (ingresso libero su prenotazione diretta ai contatti telefonici e mail del cinema).

Dopo la visione del film, Giovanni Spagnoletti, storico del cinema, Paola Scarnati Vincenzo Vita, fondatrice e presidente dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD),approfondiranno con Fabio Segatori la sua scelta innovativa di riprendere gli attori in green screen e di inserirli in compositing digitale all’interno di repertori d’epoca provenienti dall’AAMOD e da altri archivi di tutto il mondo, tra cui l’Imperial War Museum e lo Steven Spielberg Film & Video Archive.

A seguire, un dibattito sui temi che emergono dal film: Etica e Politica, Che cos’è il Fascismo per i giovani d’oggi, La fragilità di Libertà e Democrazia.

LUSSU racconta  la vita appassionante, coraggiosa, lucida, nobile e amara, di un uomo che si è sempre battuto per la Libertà, Emilio Lussu.  Un tema attuale e necessario oggi più che mai, nel momento del riaffermarsi violento dei nazionalismi e nel triste centenario della Marcia su Roma

Autore di Un anno sull’Altipiano, uno dei più bei libri pacifisti e fondatore con Carlo Rosselli di Giustizia e Libertà,  Lussu è stato un politico che non ha mai pensato al suo tornaconto personale.

Ma LUSSU è anche la storia di un grande amore, quello con Joyce Salvadori Lussu: partigiana, scrittrice, attivista per i diritti delle donne e per i paesi in via di sviluppo.

Girato tra la Sardegna, Salina e Lipari dove è stata ricostruita la spettacolare evasione dal confino fascista insieme a Carlo Rosselli, LUSSU è prodotto da Paola Columba e Fabio Segatori per Baby Films con il sostegno del MIC, di Regione Sardegna, Sardegna Film Commission, Regione Sicilia, Sicilia Film Commission, Fondazione di Sardegna in collaborazione con AAMOD, Cineteca Sarda, Brigata Sassari, Archivio Emilio e Joyce Lussu.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy