Parte da Nuoro il primo “Literary Fight Club”

Cos’è?
La prima rassegna letteraria in Sardegna in cui due autori si affrontano su un ring virtuale in una amichevole sfida diretta e organizzata da indielibri e Catartica Edizioni.
Abbiamo pensato a una innovativa formula attraverso cui presentare i nostri autori e le nostre autrici a un pubblico più vasto: il manager e il referee del club pongono agli autori domande identiche sul libro che hanno scritto e su argomenti di attualità, che riguardano la cultura, l’arte e la società contemporanea. Il confronto si conclude con le domande del pubblico, che devono essere sempre poste a entrambi i/le partecipanti.
Il nome della rassegna, è chiaramente ispirato al celebre romanzo “Fight Club” di Chuck Palahniuk da cui prendiamo spunto per fissare le regole del Literary Fight Club:
Prima regola del Literary Fight Club: parlate a tutti del Literary Fight Club. Seconda regola del Literary Fight Club: dovete parlare a tutti del Literary Fight Club. Terza regola del Literary Fight Club: se qualcuno si accascia, è spompato, grida basta, fine del combattimento. Quarta regola Literary Fight Club: si combatte solo due per volta.
Questa rassegna parte da Nuoro, nel cuore della Sardegna, ospite del circolo culturale Sa Bena, in via S. Martino 17, il 26 maggio 2022 a partire dalle ore 18:00.
Sul ring: Michele Mureddu con il libro “Tutte le strade finiscono qua” e Marco Lepori con il libro “Blue Sunday”
Letture e musiche a cura di Cristian Augusto Grosso
Presentano: Giovanni Fara e Luca Cadeddu Palmas
Evento Facebook:https://fb.me/e/3905tN377