Cetrioli drenanti, rinfrescanti ed amici della nostra bellezza

Cetrioli drenanti, rinfrescanti ed amici della nostra bellezza. Si tratta infatti di un alimento ipocalorico, rinfrescante. E’ utile anche per prendersi cura della propria bellezza.
Cetrioli drenanti, rinfrescanti ed amici della nostra bellezza
Il cetriolo è il frutto di una pianta appartenente alla famiglia delle cucurbitacee. Si raccoglie a partire da aprile e si conserva a temperatura ambiente per circa una settimana.
Sviluppa circa 15 calorie ogni 100 grammi e rappresentano un’ottima fonte di acqua. I cetrioli apportano vitamina E, vitamina C, folati e vitamina K, magnesio, potassio e calcio.
Buono anche la quantità di proteine e i pochissimi grassi. Questi ortaggi possono migliorare il transito intestinale e favorire il controllo della pressione arteriosa.
Si tratta di un alimento rinfrescante e diuretico che può essere consumato anche da chi segue una dieta ipocalorica. Aiutano ad eliminare i liquidi in eccesso, svolgono una funzione depurativa e saziano a lungo per via delle fibre. Grazie alle alte concentrazioni di minerali sono anche rimineralizzanti.
I cetrioli e la nostra bellezza
Questi ortaggi sono impiegati da secoli per la produzione di lozioni e creme.
L’impiego più conosciuto dei cetrioli è in caso di borse ed occhi gonfi. E’ sufficiente mettere in frigorifero per circa 15 minuti delle fettine di cetrioli che poi andranno applicate sugli occhi. Lo stesso rimedio è utile per combattere lo occhiaie e per avere subito uno sguardo più fresco e riposato.
Una semplice maschera idratante
Invece, se si desidera una maschera idratante e rinfrescante per la pelle del volto si può frullare un cetriolo con dell’olio di mandorle o dell’olio di germe grano. Si applica, lasciando agire per circa 10 minuti e poi si sciacqua abbondantemente. Se vogliamo una maschera purificante per pelli grasse, si può frullare il cetriolo con qualche goccia di succo di limone. Il composto andrà applicato sul viso, ad eccezione del contorno occhi e bocca; dopo 10 minuti si lava con cura.
Inoltre, con dei cetrioli frullati e del bicarbonato di sodio si può ottenere uno scrub per i piedi e per altre parti del corpo.
Come sempre sottolineiamo che non si tratta di alternative alle cure mediche e farmacologiche e che non sono adatte a tutti.