Società

Il jazz di Louise Marshall and her Brethren a Tenuta Olianas

Sabato 2 luglio 2022 L’appuntamento che fa parte degli eventi della XV edizione del Culture Festival inizierà alle 19 con l’apericena, cui seguirà il concerto alle 21. Ingresso solo su prenotazione, posti limitati. (Gergei, 29 giugno 2022). Farà tappa anche a Gergei da Tenuta Olianas la quindicesima edizione del CultureFestival, la rassegna dedicata alle contaminazioni delle arti patrocinata da Regione Autonoma della Sardegna e Fondazione di Sardegna e diretta da Simone Pittau. Sabato 2 luglio vino e jazz saranno nuovamente protagonisti alla Tenuta Olianas di Gergei (SU), in località Parruddu. Presso la cantina, nata nel 2000 dall’incontro tra Stefano Casadei e la famiglia Olianas, è infatti in programma l’esibizione di Louise Marshall and her Brethren, una band con un sound che spazia dal jazz al soul funky, composta, oltre che da Louise Marshall (voce), da Danny Marsden (tromba), John G. Smith (tastiere), Giorgio Serci (chitarra), Steve Pearce (basso), Tristian Banks (batteria). L’appuntamento si svolgerà all’aperto, ed è dedicato agli appassionati che vogliono vivere un’esperienza diversa, dove il paesaggio incontaminato della tenuta farà da cornice naturale ad un evento unico, nel quale vino e musica scandiranno i vari momenti di una serata di grandi emozioni enosensoriali. Si comincerà al tramonto, alle 19, con l’apericena per poi passare alla musica con il concerto, che avrà inizio alle 21. Il costo per prender parte alla serata è di 35 € con prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni e prevendite è possibile contattare il 344 2369837 o info@olianas.it. Per la Tenuta Olianas sarà l’occasione di presentare i vini che nascono nel cuore del Sarcidano, tra Campidano, Marmilla e Barbagia, con gli storici vitigni autoctoni sardi come il Cannonau, Vermentino, Tintillu, Nasco, Bovale e Carignano. “Vino e musica daranno vita ad un’esperienza unica e coinvolgente – commenta Stefano Casadei. Ospitiamo ancora una volta con grande piacere una tappa del CultureFestival perché ne condividiamo la filosofia di valorizzare e promuovere i talenti del territorio. Lo stesso impegno che qui a Gergei ci vede impegnati ad esaltare ciò che naturalmente prende vita in questo contesto agricolo integro”. La proprietà di Olianas si estende su 23 ettari, 19 dei quali sono dedicati alla viticoltura e 4 destinati alla coltivazione di alberi da frutto e alla produzione di foraggio, che serve per alimentare Vegas e Biscotto, i due cavalli da tiro Comtois, che attraverso il loro lavoro contribuiscono ad eliminare le tecniche agricole aggressive e invasive. Olianas, del resto, è un’azienda vitivinicola interamente “BioIntegrale”, che negli anni ha messo a punto un nuovo concetto di agricoltura etica, incentrata sulla tutela dell’ambiente come requisito essenziale per il futuro attraverso la tutela della biodiversità e del benessere della natura

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy