Società

A MERCATO SARACENO (FC) SABATO 22 OTTOBRE GIORNATA DEL BELSENTIRE

Da inizio pomeriggio a sera mostra, convegno, concerto, proiezioni e un buffet organizzato dalle cucine popolari.

Grazie all’operosità e alle idee dell’Artista Mercatese-Catalano Anton Roca sabato 22 ottobre sarà una giornata ricca ed articolata di eventi culturali dove verranno gettate le basi per un progetto ambizioso denominato BELSENTIRE alle ore 16.00 infatti presso la Biblioteca Veggiani in Piazzetta del Savio  sarà possibile partecipare ad un primo convegno che determinerà criteri e modalità per il nuovo marchio “Luoghi del Belsentire, inteso come luogo  dal quale è possibile godere di un ascolto particolare per la bellezza o la rarità di tutti o alcuni suoni, presenti in maniera permanente o in determinate e segnalate circostanze.

Un Ambizioso progetto che parte dal nostro Comune” fa sapere l’Assessore alla Cultura Giulia Rogai “sono molto orgogliosa che nuova linfa vitale e piena di stimoli parta proprio da Mercato Saraceno, Anton Roca è un creativo  visionario e  contemporaneo, un artista capace di aggregare altri artisti da tutti i continenti, BELSENTIRE un nome pieno di poetica di cui vorremmo essere da subito protagonisti.

La giornata inizia alle ore 14.30 all’ex Ahena con l’apertura della mostra D’ARTE collettiva ConCorso in Lavoro che è il frutto di due anni di ricerca e riflessioni di dieci artisti sul tema del lavoro che ha riscosso notevole successo, con opere di: Manuela Campana, Damiano Montalti, Sabina NegosantiGiada Pazzaglia, Alessandro Ricchi, Alessandro Rossi, Vincenzo F. Stivala, Monia StradaMirella Tozzi e Claudio Turci.

Poi ci si sposta in Biblioteca per il convegno, mentre alle ore 18,00 a Palazzo Dolcini sarà presentato il catalogo della mostra, la proiezione dell’opera video-sonora Lucioles di Anton Roca e a seguire (ore 19.00 circa) un buffet a cura delle Cucine Popolari di Cesena.

Alle ore 20.00 ci si sposta all’aperto e più precisamente nei pressi della Cabina Enel in Via Lungo Savio con un concerto di musica contemporanea dedicato all’Ascolto delle opere sonore di Soundscape Composition dal vivo, con opere diFrancesco PellegrinoEmiliano Battistini, Christian Mastroianni (Chris Yan), Daniele Di Girolamo Carlo Lombardi ed i videodi Francesco Michi, Mechi Cena e Francesco Pellegrino.

A conclusione della serata sarà proposto il video documento Concerto per campane di Llorenç Barber Montserrat Palacios,realizzato durante la residenza a Rad’Art e Mercato Saraceno nel 2011, con le immagini riprese dal mercatese Bruno Donati.

Una giornata ambiziosa realizzata grazie a tante collaborazioni: Progetto a cura di Rad’Art Project – Associazione artéco APS in partenariato con Cristallino ed in collaborazione con Assessorato alla Cultura del Comune di Mercato Saraceno e con FKL (Forum Klanglandshaft), PArS di Firenze e CREA di Vigevano. E la partecipazione di: La Chambre Blanche (Québec), Avatar (Québec) Bòlit Centre d’Art Contemporani Girona (Catalogna). Con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e il supporto di Idroexpert, Conad Mercato Saraceno, Romagna Iniziative e Romagna Banca.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy