Italia

Stop transfobia: basta manifesti a Cagliari

Arrivano con quasi due mesi di ritardo i cartelloni #stopgender a Cagliari e scoppia la polemica. Anche Caminera Noa si scaglia contro gli autori dei manifesti di quello che considerano “un franchising isolano dell’oscurantismo conservatore italiano che puzzano di transfobia e che strumentalizzano i bambini.”

Secondo Caminera Noa «per manifestare la propria transfobia, le fazioni più conservatrici si inventano da anni una sorta di attacco all’innocenza infantile attraverso l’accusa che il “gender”, promosso da chiunque sia meno retrogrado di loro, stia plagiando i bambini. Ed è facile che la buttino sull’argomento fantoccio: transessualità, omosessualità, educazione sessuale e sentimentale, secondo i conservatori sono preamboli di un contesto teso alla pedofilia. Ci siamo con l’accusa serpeggiante: questa è una loro opinione e non è supportata dai fatti. Soprattutto è un’accusa infamante ed a buon mercato. D’altronde, chi si schiererebbe contro chi vuole tutelare dei bambini?

Bisogna ridefinire cosa sia “pro vita” nella dialettica coi conservatori. Anche Caminera Noa è pro vita, purché non sia la vita gretta che i conservatori hanno in agenda politica per le prossime generazioni. La qualità della vita è da preferire ad un’idea astratta di vita, marchio di fabbrica di chi è due passi indietro. Ci opponiamo alla possibilità che possa esistere quell’individuo che aderisce ad un’identità di genere preconfezionata dal solito maschilismo bellicista all’italiana. Il modello che vogliamo per la Sardegna e per il mondo, è un altro, ed è migliore perché non è opprimente.»

«Il terreno su cui si gioca la partita,» continua il movimento, «è sulla possibilità che i bambini possano decidere da sé, e col tempo, quale sia il loro orientamento sessuale e quale sia per sé l’identità di genere che più si confà a loro» prima di incitare alla rimozione e alla cancellazione di quei manifesti.

Tag

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy