Italia

Oristano: fermato uno dei bulli di Torregrande

La Polizia di Stato di Oristano ha tratto in arresto su disposizione della Procura della Repubblica uno dei giovani che lo scorso 16 dicembre, nella frazione Torregrande, unitamente ad altri due soggetti travisati e in corso di identificazione, aveva malmenato e rapinato un coetaneo.

Nell’occasione, dopo averlo attirato in un angolo isolato con un pretesto, l’odierno arrestato aveva strappato di dosso alla vittima sei catenine d’oro per poi malmenarla unitamente agli altri due complici anche mediante l’utilizzo di un bastone, causandogli lesioni e fratture allo stato ritenute guaribili in 30 giorni

La situazione sarebbe potuta degenerare se non fosse intervento il genitore della vittima e gli operatori di una Volante della Polizia, alla vista dei quali i tre si son dati a precipitosa fuga in auto che è poi terminata con un sinistro stradale e il veicolo che è andato a impattare su una piazzola.

Durante la fuga i tre hanno anche cercato di investire uno degli operatori della Volante che stava cercando di fermare l’auto che è stata poi abbandonata e i tre hanno continuato la fuga a piedi facendo perdere le loro tracce.

Il soggetto identificato è stato destinatario della misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico emessa dal Gip del Tribunale di Oristano e gli sono stati contestati i reati di rapina aggravata in concorso, lesioni personali e resistenza a Pubblico Ufficiale.

I fatti sarebbero riconducibili a presunti debiti che la vittima aveva nei confronti degli aggressori.

A seguito della perquisizione effettuata a carico dell’arrestato è stata recuperata parte della refurtiva.

L’attività di indagine che ha consentito l’identificazione di uno di loro, prosegue per l’accertamento dell’identità degli altri due.

Tag

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy