Viaggio di nozze: dove andare negli Stati Uniti

Il viaggio di nozze è un momento speciale per qualsiasi coppia, e per renderlo memorabile serve scegliere dei luoghi speciali in cui trascorrerlo: gli Stati Uniti sono una meta perfetta.
Il matrimonio è per molte persone l’obiettivo finale, un momento imprescindibile della propria esistenza. Per organizzarlo serve molto impegno, e a volte il processo risulta davvero stancante. Ma dopo il matrimonio arriva un momento di relax, da godersi insieme tra consorti: il viaggio di nozze. Tra tutte le opzioni possibili, i viaggi di nozze negli Stati Uniti sono una delle più complete: gli States accontentano davvero tutti.
Le città: da New York a Los Angeles, passando per New Orleans e Miami
Le grandi città degli Stati Uniti hanno il fascino dei grandi agglomerati urbani moderni, con i loro altissimi grattacieli, le affollatissime vie e i tantissimi negozi e luoghi da visitare. Si tratta di metropoli tentacolari in cui perdersi è facile, storditi dalla loro grandissima estensione.
Il simbolo di questa idea di città è New York, forse la città più famosa al mondo insieme con Roma, Parigi e Londra. New York è un vero e proprio brand, con la sua identità unica e i suoi luoghi iconici. Da Central Park, che divide in due Manhattan tra l’Upper West e l’Upper East Side, e si estende per più di quattro chilometri tra boschi e laghi che ogni giorno accolgono tantissime persone, al World Trade Center e Wall Street, per non parlare di Broadway e della 34ª Strada.
Che dire poi della solare Los Angeles, centro di uno Stato diverso da tutti gli altri, la California? Ma anche città come Miami, la più tropicale e latina di tutte quelle statunitensi, o New Orleans, con la sua storia segnata dalla schiavitù e la sua vitalità tra musica Jazz e un coloratissimo carnevale.
La Route 66: in viaggio per gli Stati Uniti
Per chi alla grande città preferisse il viaggio On the Road sulle tracce di tanti film iconici girati in giro per gli Stati Uniti, il viaggio lungo la Route 66 è la soluzione migliore. C’è da dire che la Route 66 vera e propria non esiste più, ma è stata sostituita dalla combinazione di cinque Interstate Highway che più o meno seguono lo stesso percorso. Il viaggio per la Historic Route 66 parte da Chicago, in Illinois, e arriva a Los Angeles, in California, passando per Missouri, Oklahoma, Texas, New Mexico e Arizona.
In questo viaggio si vedrà quasi tutto quello che offrono gli Stati Uniti: i grandi laghi, le grandi pianure, le aride montagne del West e infine il mite clima californiano.
Le grandi attrazioni naturali: Yellowstone, Grand Canyon, Niagara Falls
Oltre la civiltà c’è una parte degli Stati Uniti ancora selvaggia, per quanto molto frequentata dai turisti. Le attrazioni naturalistiche degli USA sono tante e di grandi bellezza e diversità. Si parte dal mitico parco di Yellowstone, per decenni minacciato dalla completa deforestazione (avvenuta in buona parte degli States), e oggi tutelato da una rigorosa riserva. La sua natura rigogliosa e i tipici geyser sono un must see.
Stesso discorso per il Grand Canyon, che con il suo paesaggio lunare è metà per chi cerchi emozioni vertiginose e una certa solitudine. Infine, al confine con il Canada, Tra Buffalo e la vicina Toronto, le straordinarie Cascate del Niagara: uno spettacolo della natura imperdibile per chiunque visiti gli Stati Uniti.