La Madonna di Trevignano Romano
La Madonna di Trevignano Romano verrà studiata da una commissione diocesana. La statua piangerebbe sangue ogni 3 del mese.
La Madonna di Trevignano Romano
Trevignano Romano sorge sul Lago di Bracciano ed è un incantevole borgo di origini medioevali. Negli ultimi tempi è divenuto meta di pellegrini e credenti che si recano a pregare un’immagine della Madonna ritenuta miracolosa. Gisella Cardia, il cui vero nome è Maria Giuseppe Scarpulla, possiede la presunta statua miracolosa. Secondo il racconto della veggente, lei ed il marito si erano recati a Medjugorje, portando con loro una statuina. Poco dopo il rientro, l’immagine avrebbe iniziato a lacrimare sangue. Il fenomeno sarebbe iniziato ben cinque anni fa. La statua si trova su un terreno privato a breve distanza dal centro abitato. Inoltre, la vergine apparirebbe alla veggente dandole delle comunicazioni.
Le presunte comunicazioni di messaggi avvengono ogni 3 del mese, richiamando folle di devoti da ogni dove.
La donna afferma poi di portare sul suo corpo le stigmate. I segni della passione sarebbero presenti sia sulle mani che sui piedi. In rete è presente un sito web dove è possibile leggere i messaggi mariani, effettuare donazioni, inoltrare richieste di preghiera e visualizzare i video degli incontri.
Per chiarire la situazione, il vescovo ha istituito una commissione diocesana.
La Madonna di Trevignano Romano e le altre apparizioni
Sono numerose le apparizioni mariane che hanno riguardato il nostro Paese. I fenomeni però, prima di essere riconosciuti dalla Chiesa, sono attentamente studiati. I giudizi possono essere positivi, negativi oppure intermedi, ossia nel caso gli esperti non forniscano una posizione chiara.
Nel complesso, le apparizione effettivamente valutate positivamente dalle commissioni ecclesiastiche sono quindici. Nel nostro Paese tale fenomeno è avvenuto a Roma nel 1845. Maria è comparsa all’ebreo Alfonso Ratisbonne all’interno della chiesa di sant’Andrea delle Fratte. Il giovane dopo la visione, si è convertito diventando un sacerdote gesuita.