Italia

Porto Palmas: adottiamo una spiaggia

La splendida spiaggia della Nurra invasa pacificamente e in maniera sostenibile da bambini e bambine

Divertimento, lezioni di rispetto per l’ambiente e pulizia di arenile e fondale

Siglato un accordi di partenariato fra Legambiente Sassari e Rotary Club Sassari Nord  

Adottiamo una spiaggia? La risposta all’appello è: si! Un sì convinto urlato al cielo dalle decine e decine di giovanissimi che sabato scorso in mattinata hanno raggiunto la splendida spiaggia di Porto Palmas, in piena Nurra, rispondendo alla richiesta di soccorso di quel posto fantastico e animando una intera giornata dedicata alla sensibilizzazione, al rispetto per l’ambiente, alla sostenibilità e all’operatività. 

L’iniziativa messa in campo in sinergia da Legambiente Sassari e Rotary Club Sassari nord – giunta alla sua quinta edizione – ha scelto di svilupparsi in uno dei luoghi più affascinanti dell’interno nord ovest della Sardegna e dell’intera Isola. Un luogo ideale, ad un passo dalla mitica e bellissima Argentiera, per raccontare questo suo nuovo importante capitolo.

L’invasione, pacifica e sostenibile, è cominciata alle 10.30 con saluti e benvenuto, proseguita poi con l’esposizione di una relazione sul luogo (“Biodiversità e stato di conservazione”), con una azione di pulizia della spiaggia a cura di bambine e bambini – seguiti e accompagnati nell’attività dai soci delle due Associazioni coinvolte – e una “più profonda” messa in campo grazie a due apneisti di Legambiente sul fondale fronte spiaggia. Quindi spazio alla convivialità e ad una passeggiata in gommone lungo le famose coste dell’Argentiera a “muso di porco”.

Associazioni diverse quindi, ma obiettivi comuni. Obiettivi ribaditi anche dalle volontà espresse al momento della firma di un accordo di partenariato che porterà Legambiente Sassari e Rotary Club Sassari nord a  concertare insieme azioni di sensibilizzazione mirate al diffondere sempre più il seme della consapevolezza ed un messaggio: “Tutelare l’ambiente è tutelare noi stessi“. Il tutto apprezzando e valorizzando il patrimonio di biodiversità che in Sardegna si ha  l’onore di abitare e vivere quotidianamente.

Tag

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy