Spettacoli

Mercato Saraceno, RiEvolution Fest

Il Comune di Mercato Saraceno si sta apprestando ad organizzare una estate degna di un paese culturalmente vivace, e in attesa di scoprire i famosi Palcoscenici d’estate che animeranno tante serate estive possiamo svelare una importante novità.

Il 30 giugno e il primo luglio il centro storico sarà animato dalla prima edizione del  RiEvolution Fest, una manifestazione culturale e ludica nata dalla sinergia del Comune di  Mercato Saraceno e numerose associazioni e gruppi informali prevalentemente giovanili. 

Un evento creato, promosso e organizzato principalmente da giovani e rivolto a tutte le  generazioni, alla comunità di Mercato Saraceno e della vallata del Savio.

Il RiEvolution Fest è nato dalla volontà di creare una rete di realtà giovanili che possa organizzare iniziative a favore delle giovani generazioni e della comunità. L’idea è di creare  un evento lungimirante, che possa partire con l’edizione del 2023 e continuare nei prossimi  anni, formando un nucleo di giovani organizzatori. Una parte di questi è collegata al gruppo informale di Radio Colli’nAir, la web radio costituita a partire dalla Consulta Giovani del Comune di Mercato Saraceno e grazie al supporto dell’Amministrazione Comunale. 

Spazio quindi a giovani artisti, performer, e tanto altro che presenteremo strada facendo  Insieme alla musica, il festival sarà uno spazio dove saranno affrontate, attraverso mostre, installazioni artistiche, laboratori tematici e talk, le tematiche che più stanno a cuore alle diverse generazioni: dal raggiungimento della pace alla tutela ambientale; dalla lotta alla crisi climatica al benessere psicofisico; dalle migrazioni alla parità di genere.

Queste le parole di Ignazio Palazzi e Giulia Rogai assessori di Mercato saraceno ideatori e co-organizzatori del festival :” L’importanza di questo evento sta nell’organizzazione stessa del festival: l’obiettivo principale era dare spazio e voce alle nuove generazioni, sempre più isolate e senza possibilità di esprimere le loro potenzialità. L’organizzazione è stata orizzontale ed inclusiva, tenendo conto delle sensibilità e capacità di ogni persona che volesse partecipare.

Il messaggio che vorremmo lanciare con questo festival è che i giovani hanno voglia di mettersi in gioco, hanno voce per esprimersi e far valere le proprie idee. Ed è responsabilità dell’amministrazione fare da megafono alle nuove generazioni.”

Tag

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy