Editoriali

Il Consiglio di Sicurezza elogia gli sforzi del Marocco per risolvere la crisi libica

Fonti delle Consigli di Sicurezza delle Nazioni Unite, hanno espresso ” un’ elogio per gli sforzi del Marocco e il suo apprezzato contributo alla risoluzione della crisi in Libia.

Infatti, in una dichiarazione adottata all’unanimità, i Quindici “hanno espresso il loro apprezzamento al Regno del Marocco per aver ospitato la Commissione 6+6 a Bouznika dal 22 maggio al 6 giugno 2023″

Il Regno del Marocco, ha da sempre impegnato per una soluzione unitaria della crisi libica. Fin dagli esordi , il Marocco, agendo nello spirito delle Nazioni Unite, si è imposto come facilitatore per una ricerca dell’unità della Libia.

L’azione del Marocco, si è caratterizzata per una azione non forzata della conciliazione delle parti in causa nella crisi libica. Infatti, senza prendere o propendere per una delle parti in causa, è riuscito a far dialogare i contendenti . Il Marocco, si pone non solo in una ottica della Carta delle Nazioni Unite, ma allo stesso tempo , svolgendo il ruolo di facilitatore potrebbe permettere una soluzione della crisi libica che sia propiamente negli interessi dell’Africa.

Infatti, sulla Libia, sono troppe le pressioni non arabe e non africane , che stanno giocando, spesso sugli stessi interessi della Libia. Il Marocco, per contro, punta ad una soluzione che salvaguardi gli interessi esclusivi della Libia.

Infatti, se la crisi libica, fosse gestita in modo esterno, vi è sarebbe in gioco, la stessa indipendenza della Libia, e più in generale del Nord Africa e del modo arabo. Se, invece, come sta tendando di fare il Marocco è quello di lavorare ad una soluzione che sia nell’interesse del popolo arabo e nell’interesse dell’Africa.

La scelta del Marocco , è una scelta responsabile per il bene del mondo arabo ed africano

Marco Baratti

Marco Baratto

Nato a Milano , Laureato in Legge. Si interessa di storia dei rapporti tra l'Europa e il Mediterraneo.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy