Società

Bologna: Sa Die, La giornata della Sardegna Sabato 27

SA DIE | II EDIZIONE | 27 aprile 2024 | Bologna

Sabato 27 aprile 2024, presso la Casa di Quartiere Saffi in via Lodovico Berti 2/10 a Bologna, il Circolo Sardegna organizza la rassegna culturale “Sa Die: II Edizione”, animata da una ricca programmazione di iniziative.

Una giornata di laboratori, performance, documentari, mostre fotografiche, reading e concerti per celebrare la ricorrenza de “Sa Die de sa Sardigna”, dalla lontana – ma culturalmente vicina – città felsinea: oltre quindici volti della scena artistica sarda si muoveranno attorno al tema del paesaggio, inteso come prodotto di materia e narrazioni, da (de)costruire e analizzare in forma corale e partecipata.

Le diverse attività in programma vedranno lə partecipanti coinvoltə in un confronto aperto su come la narrazione – nelle sue varie declinazioni artistiche e quotidiane – possa riplasmare e riconfigurare i nostri paesaggi quotidiani, proponendo forme e modalità nuove per raccontare la Sardegna contemporanea e percorrerla attraverso la musica, la parola, l’immagine. Dai paesaggi letterari a quelli audiovisivi, Sa Die esplorerà sentieri intrisi delle storie individuali e della Storia ufficiale, partendo dal ricordo della Sarda Rivoluzione di fine Settecento, per giungere alle nostre storie di oggi: storie di emigrazione, di lontananza e di vicinanza, storie di sfruttamento e di comunità.

PROGRAMMA 27.4.24 Bologna10h00 _ Ri-fiabare – Laboratorio di geografia letteraria | Maria Luisa Mura, Francesca Nardi
16h00 _ Preludio a Sa Die | Maria Luisa Mura, Francesca Nardi, Paolo D’Ascanio, Franco Arba
17h00 _ Materia Oscura – Documentario | Massimo D’Anolfi, Martina Parenti
18h30 _ To Mold / Kar – Mostre fotografiche | Luciana Frau, Amelia Nieddu
19h00 _ Soul Voyage – Dj Set | The Sinners Love-fi
20h00 _ Lato B – Dj Set | Angela Colombino
21h00 _ Il Pubblico Bene – Performance | Simone Azzu, Martino Corrias
22h00 _ Pentuma – Live | Marka / Licante
23h00 _ Suite – Live | Arrogalla
24h00 _ Laterale – Live | Martino Corrias

AUTRICI E AUTORI OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE: Francesco Medda Arrogalla (musicista), Alberto Masala (poeta), Angela Colombino (musicista), Martino Corrias (musicista), Maria Luisa Mura (ricercatrice), Simone Azzu (performer), Simone La Licata (musicista), Francesca Nardi (ricercatrice), Amelia Nilda Nieddu (fotografa), Michael Caldi (musicista), Massimo D’Anolfi (regista), Martina Parenti (regista), Luciana Frau (fotografa), Maria Pedranghelu (musicista), Giuseppe Fara (musicista), Claudia Virdis (fotografa/videomaker).

Sa Die è un’iniziativa organizzata dall’associazione Circolo Sardegna Bologna APS in collaborazione con la Casa di Quartiere Saffi, grazie al contributo della Regione Autonoma della Sardegna e al sostegno della Fasi – Federazione delle Associazioni Sarde in Italia. L’accesso alla manifestazione è consentito previo tesseramento: https://bit.ly/sadie-tesseramento

Tag

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy