AmbienteItalia

Enrico Piano: in AVS per una Cagliari più sostenibile

51 anni, cagliaritano, ingegnere: Enrico Piano si candida per la prima volta e sceglie con certezza Massimo Zedda e AVS.

“Massimo Zedda è il miglior sindaco che Cagliari possa avere: lo dico con certezza. Le sue passate amministrazioni hanno portato la città che amo ad essere la migliore per vivibilità d’Italia. La pulizia della nostra cara Cagliari era palese, ovunque. Adesso non è più così. Non mi interessa criticare la passata amministrazione. Voglio #andareOltre e pensare a costruire una città contemporanea, vivibile e sostenibile” ci racconta Enrico Piano che, prosegue “Ho scelto di candidarmi in Alleanza Verdi Sinistra, AVS, nonostante le svariate richieste da diversi esponenti politici, perché vedo nel portato culturale e politico di questo cartello elettorale le mie idee, i miei ideali ed in particolare il mio modo di vedere l’applicazione della sostenibilità alle buone prassi dell’amministrare.”

Enrico Piano: Cagliari ha bisogno di sostenibilità

Enrico Piano, lo leggiamo nella sua pagina FB, ha idee molto chiare per quanto riguarda la sostenibilità e la riqualificazione. Curiosando in rete e non solo scopriamo che Enrico Piano oltre ad essere un ingegnere si occupa da sempre di energia, impianti e sostenibilità: pare chiaro che sia un esperto! Insomma non stiamo parlando del solito candidato, ma di qualcuno che può, finalmente, portare a Palazzo Bacaredda, la giusta passione e competenza per #andareOltre.

Piano, ad esempio, ritiene che a Cagliari serva un numero maggiore di Comunità Energetiche Rinnovabili, CER. L’energia condivisa può essere la svolta per quella parte della città che vive in condizioni di povertà energetica e con scarse risorse economiche. Sappiamo che si tratta di un grande numero di cittadini ma questa può essere una delle soluzioni per fare qualcosa di concreto per i cittadini e, nel contempo, dare nuova linfa ai bilanci della pubblica amministrazione.

Non solo, le CER, su Cagliari possono diventare un importante patrimonio di studio e ricerca per UNICA. “Cagliari è una città che ha un importante ed immenso patrimonio verde, ma questo, per sopravvivere, ha bisogno di un ambiente migliore e di meno gas a effetto serra. La riduzione di questo passa indubbiamente da una maggiore consapevolezza di tutta la cittadinanza ed ecco perché, oltre alla realtà di Piazza Medaglia Miracolosa, primo progetto di CER della città, ne servono tante altre”

Perché AVS

“Nella mia professione ho ricevuto numerosi riconoscimenti (non ultimo, ricordiamo, Piano è membro dell’attuale Consiglio Direttivo dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari, n.d.r.) e non ho mai pensato di entrare a far parte di una lista elettorale, ma quando ho visto che cosa stava accadendo alla mia città ho deciso che non bastava solo pensare, ma bisognava agire.” Così si racconta l’ingegnere “Ho scelto AVS perché questa piccola e nuova formazione politica ha tanto da dare anche alla mia città, è una scelta di campo ben determinata, chi meglio di un appassionato professionista che spende buona parte della giornata in cercare soluzioni meno impattanti per impianti ed energia può sapere cosa significa essere sostenibili e competitivi? Pochi se non chi ha una importante formazione alle spalle ed è proprio perché nei programmi di AVS energia e sostenibilità solo le parole chiave, che ho scelto di scendere in campo con questo simbolo. ”

Tag

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy