Comunicati Stampa

Da 30 deputati britannici al MAE: Sì all’Iniziativa Marocchina per l’Autonomia del Sahara. Il Marocco merita il nostro totale sostegno

Trenta parlamentari britannici hanno indirizzato venerdì 23 maggio una lettera al ministro degli Esteri Lord David Cameron per chiedere un fermo sostegno all’Iniziativa Marocchina per l’Autonomia del Sahara. Questo approccio mira a rafforzare le alleanze del Regno Unito con paesi stabili che condividono valori simili, come il Regno del Marocco. 
I firmatari sottolineano le promettenti opportunità offerte dal Sahara per il progresso e la stabilità regionale. Sottolineano che il potenziale del Sahara potrebbe rafforzare le opportunità nel campo dell’energia, garantire le catene di distribuzione e aprire l’accesso a nuovi mercati. Per raggiungere questo pieno potenziale, i deputati ritengono cruciale il sostegno delle istituzioni finanziarie del Regno Unito, come UK Export Finance (UKEF) e British International Investment (BII).
Evidenziano che questo sostegno sarebbe cruciale con l’accordo commerciale tra il Regno Unito e il Regno del Marocco, che copre il Sahara ed è stato ritenuto legale dall’Alta Corte di Giustizia.
I parlamentari che hanno visitato il Sahara Marocchino hanno osservato il vasto potenziale e le opportunità a disposizione per la popolazione locale e per la gran Bretagna. Sottolineano che il sostegno al piano marocchino di Autonomia del Sahara è in linea con i principi e gli impegni internazionali del Regno Unito.
Questo sostegno non comprometterebbe la posizione del Regno Unito nei territori britannici d’oltremare e potrebbe contribuire alla pace nella regione.
L’iniziativa di Autonomia proposta dal Marocco è presentata come la via maestra verso una pace e una stabilità durature, godendo di un ampio sostegno internazionale, compreso quello del Regno Unito e di oltre 80 paesi in tutto il mondo. I deputati descrivono questa iniziativa la più pratica e pragmatica per raggiungere la stabilità.
Chiedono, quindi, ai dirigenti britannici di riconoscere che seguire l’esempio dei loro principali alleati è la migliore linea d’azione e che rimanere neutrali o prendere in considerazione soluzioni alternative non farebbe altro che perpetuare uno stato-quo dannoso, mettendo a repentaglio la sicurezza della regione.
I deputati sottolineano, infine, che il prossimo Dialogo Strategico tra Regno Unito ed il Regno del Marocco costituisce un’opportunità unica per Londra per ridefinire il proprio ruolo e la propria influenza nella regione: “Il Marocco merita il nostro inequivocabile e totale sostegno”, concludono.

Yassine Belkassem

Yassine Belkassem, marocchino italiano, già pubblicista con www.stranieriinitalia.it, e Almaghrebiya, attualmente collabora con NotizieGeoplotiche.nete Ajialpress.com testata marocchina. Per Mediterranews cura aggiornamenti dal Marocco e non solo

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy