Italia

‘Riscoprire il silenzio’ di Nicoletta Polla Mattiot  analisi del testo

‘Riscoprire il silenzio’ di Nicoletta Polla Mattiot  è un libro carico di emozioni.

Nicoletta Polla Mattiot è una giornalista e saggista che da sempre cura il silenzio e la sua forza comunicativa tanto è vero che è curatrice scientifica del del Festival del Silenzio. Lavora per la casa editrice Mondadori come condirettore del settimanale «Grazia».

Riscoprire il silenzio: il libro

Riscorpire il silenzio è un viaggio dentro un testo, è un libro che mette in mostra un percorso ricco di pause e di fermate, che parte da una semplice convinzione: tacere è un’arte, con delle regole che si possono apprendere, trasmettere ed esercitare. E riscoprire il silenzio significa innanzitutto ricostruire un rapporto diverso con il tempo delle proprie esperienze. Una esperienza non facile e tanto meno semplice ma che può diventare fondamentale nella vita di ognuno di noi. E’ un viaggio a fermate, senza punti di arrivo o conclusioni, un peregrinare carico di emozioni infatti nel corso del volume di incontra il silenzio in tutte le sue espressioni. Dalla letteratura all’arte, dalla musica alla psicoanalisi, dalla geografia all’antropologia, dal cinema al teatro. E le più diverse età, esigenze e fasi della vita: dall’infanzia all’adolescenza, alla maturità.

Silenzio è bellezza

La bellezza delle parole la si può intercettare nel silenzio e la giornalista lo studia da sempre. Infatti già nel 1988 studia il silenzio come strumento di comunicazione con attività di ricerca e didattica. Le parole, infatti si nascondono nel silenzio. Secondo l’autrice porre l’ accento sul silenzio non significa svalutare il linguaggio, al contrario, ampliarlo di contenuti, di coloritura emotiva e affettiva, oltre che di profondità ed echi d’altrove.

Tag

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy