Oliena: chiarimenti su Europeade

Chiarimenti sull’Organizzazione dell’Europeade e la partecipazione del Comune di Oliena
In seguito ad alcune polemiche emerse sui social media e sulla stampa riguardo la manifestazione Europeade, il Comune di Oliena desidera fornire alcuni chiarimenti per sottolineare il nostro spirito di disponibilità e collaborazione.
Il Comune di Nuoro è stato designato per l’organizzazione della manifestazione Europeade, ricevendo un contributo di 1.000.000 di euro, costituendo, pertanto, un comitato organizzatore. A fronte delle difficoltà riscontrate nella ricerca di locali adeguati, il Comune di Oliena ha offerto gratuitamente il palazzetto dello sport come soluzione alternativa.
Dopo vari sopralluoghi dei tecnici del comune di Nuoro, ci è stata formalmente richiesta la disponibilità dei nostri locali. Il Comune di Oliena, ha eseguito vari lavori con il supporto degli operai comunali. Successivamente, il comitato organizzatore ha eseguito le pulizie e allestito circa 200 lettini per ospitare i gruppi partecipanti.
Purtroppo, all’arrivo a Oliena, un gruppo di circa 50 persone provenienti dalla Spagna ha espresso insoddisfazione per la sistemazione, ritenendola inadatta alle loro esigenze. Hanno descritto il posto come sporco, infestato da insetti e insicuro, scatenando polemiche che stanno danneggiando l’immagine del nostro paese.
Ci teniamo a precisare che il Comune di Oliena non ha alcuna responsabilità organizzativa dell’evento, ma ha offerto gratuitamente i propri locali con uno spirito di solidarietà verso Nuoro. Riteniamo offensivo definire fatiscente una struttura che ospita regolarmente circa 150 bambini e adulti per attività sportive come volley e basket, una struttura che, seppur non perfetta, è motivo di orgoglio per la nostra comunità.
Inoltre, in questi giorni, per sopperire ad alcune carenze organizzative, il Comune di Oliena si è adoperato su base volontaria per supportare i gruppi partecipanti, fornendo acqua potabile e mettendo a disposizione gratuitamente due pulmini per gli spostamenti da e verso Nuoro.
Pertanto, il Comune di Oliena non solo non è responsabile delle criticità emerse, ma sta anche cercando di dare il proprio contributo con uno spirito di solidarietà. Crediamo che tutti dovrebbero collaborare per rendere questa occasione culturale un momento di confronto e crescita collettiva per il territorio.
Ringraziamo tutti per l’attenzione e il supporto.
Cordiali Saluti.
Il Sindaco Sebastiano Congiu
Nota stampa così ricevuta