Comunicati Stampa

Roma, la violenza sulle donne in ambito giovanile: l’evento degli avvocati

Oggi, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, l’Ordine degli Avvocati di Roma organizza un evento di grande rilevanza per affrontare un tema cruciale e purtroppo ancora attuale: la violenza sulle donne in ambito giovanile.

L’incontro, che si terrà dalle 15:00 alle 17:00 presso l’Aula Avvocati del Palazzo di Giustizia, in Piazza Cavour, rappresenta un momento di approfondimento e confronto tra esperti, professionisti e istituzioni impegnati nella tutela dei diritti delle donne e dei minori.

Programma e protagonisti

Dopo i saluti iniziali dell’Avv. Paolo Nesta, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, l’evento sarà introdotto e moderato dall’Avv. Angelica Addessi, Consigliera dell’Ordine e Responsabile della Commissione Progetto Donna.

Relatori di spicco interverranno per affrontare la questione da diverse prospettive: Avv. Irma Conti, Consigliera del dell’Ordine e Garante Nazionale delle persone private della libertà personale, Avv. Vincenzo Comi, Consigliere dell’Ordine e Responsabile della Commissione Diritto Processuale Penale, Dott. Valerio de Gioia, Consigliere della Prima Sezione Penale della Corte d’Appello di Roma, esperto di femminicidio, Prof.ssa Anna Rosa Porfilio, Psicoterapeuta e docente presso l’Università di Tor Vergata, la giornalista Laura Magli, il Dott. Antonio Marziale, Presidente dell’Osservatorio sui Diritti dei Minori.

L’incontro si concluderà con l’intervento dell’Avv. Lucilla Anastasio, Coordinatrice della Commissione Famiglia, Minori, Tutela, Curatela e Amministratori di Sostegno.

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, inoltre, aderisce alla campagna UNite to End Violence Against Women delle Nazioni Unite, oltre che alla Campagna contro ogni forma di violenza e discriminazione, dentro e fuori le aule di giustizia.

Con questa adesione, il COA Roma si unisce al movimento globale per dire basta alla violenza di genere e si impegna a promuovere consapevolezza e azioni concrete per contrastare le discriminazioni e sostenere le vittime di violenza.

L’incontro è un invito a tutta la comunità per riflettere sulla gravità della violenza di genere e sull’importanza di agire, con un focus sulle nuove generazioni e su proposte concrete per migliorare il futuro.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy