Sport

Cagliari, il resoconto della prima parte di stagione: salvezza possibile?

Al giro di boa la Serie A ci presenta una classifica che ha in parte rispettato le attese. Nelle zone alte, l’effetto Conte si è dimostrato ancora una volta efficace, con il Napoli che occupa stabilmente le posizioni di vertice della classifica. Bene anche l’Inter di Inzaghi, ancora favorita ad oggi secondo le quote Scudetto dei bookmakers. Strepitosa l’Atalanta di Gasperini. Sorprendono Lazio e Fiorentina. Leggermente indietro la Juventus. Il Milan insegue da lontano mentre la Roma è rientrata nella prima metà di classifica ma ben al di sotto delle speranze di inizio stagione. 

Per la zona retrocessione, grande equilibrio e una sola squadra in evidente difficoltà: il Monza di Bocchetti. Alla fine del girone di andata la lotta salvezza è apertissima. Dopo il pareggio tra Lecce e Torino i salentini hanno gli stessi punti di Davide Nicola, ma i sardi hanno la migliore differenza reti. Merito anche della vittoria per 2-1 sui brianzoli firmata Zortea e Piccoli. Il Venezia, penultimo, è ancora in gioco. Como, Verona e Parma fuori dalla zona calda. Da qui alla fine mancano 19 giornate e dopo l’ultimo successo in trasferta i rossoblù se la vedranno al San Siro nella complicatissima gara contro il Milan di Conceicao.

Cagliari, il bilancio della prima metà di stagione

Rossoblù al 17° posto della Serie A a quota 17. Quattro vittorie, cinque pareggi e dieci sconfitte. Media punti: 0,89 a partita. Rendimento casalingo: due vittorie, tre pareggi e nove sconfitte per un totale di nove punti. Rendimento in trasferta: due vittorie, due pareggi, cinque sconfitte per un totale di otto punti. Reti segnate 18 (0,95 a partita), reti subite: 32 (1,68 a partita). Differenza reti: -14. xG: 25.2, xGA: 31.4 (statistiche Sport Reference by Opta). I numeri fotografano una squadra che ha il dovere di invertire soprattutto il trend casalingo in cui il collettivo di Nicola ha perso troppi punti preziosi.

Cosa aspettarsi dal mercato

Il cambio di passo è alla portata dei sardi. In quest’ottica il calciomercato di gennaio potrebbe aiutare il tecnico ex Empoli ad agguantare una nuova salvezza. Archiviato lo scambio Caprile – Scuffet (prestito con possibilità di riscatto), adesso si guarda soprattutto al reparto offensivo. Incerta la situazione di Lapadula. Possibile la sua partenza verso un club di Serie B. La priorità di Bonato è puntare innanzitutto alla cessioni e poi ai rinforzi. Nel mirino del DS c’è Matteo Brunori, richiesto però anche dal Sassuolo. Spuntano anche i nomi di Borini dalla Samp e di Tresoldi dall Hannover.

Per Davide Nicola, però, non conta solo il calciomercato. “Chi entra deve saper fare la differenza. Il Cagliari sta valorizzando tanti calciatori come Piccoli, Zortea e Felici. Abbiamo una rosa titolare che può contare su diciotto-venti elementi. Ad oggi dobbiamo fare un’analisi per capire come e dove poter migliorare”.

La salvezza è possibile?

Stando alla classifica della stagione precedente, basterebbero i 36 punti dell’Empoli per salvarsi. Al Cagliari di Nicola ne servirebbero ancora 19. Cinque scontri diretti in casa contro Lecce, Parma, Genoa, Monza e Venezia. Tre fuori, contro Empoli, Verona e Como. Tra le partite difficili ma non impossibili spuntano la trasferta a Torino contro i granata, la gara a Bologna e sfida casalinga contro l’Udinese. La salvezza è alla portata dei rossoblù, a patto che la Unipol Domus (rimpiazzata nei prossimi anni dal nuovo impianto sportivo) diventi il vero fortino del Casteddu. “Siamo sulla strada giusta, ma sappiamo di non essere tranquilli”, ha dichiarato Nicola dopo la vittoria all’U-Power Stadium.

Confortante il quadro delineato dai bookmakers. Il Monza è la squadra più accreditata alla retrocessione diretta, insieme a Venezia e Lecce. Quota retrocessione più alta dei brianzoli: 1.25. Lagunari a 1.50. Salentini a 2.20. Secondo i bookies, il Cagliari dovrebbe piazzarsi quintultimo davanti al Verona. Le quote retrocessione dei rossoblù sono 2.30, 2.35 e 2.50. Posizioni più tranquille per Parma, Como e Genoa.

Tag

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy