Sicilia: tutte le scuole chiuse, 17 gennaio

Un altro giorno di scuole chiuse! In Sicilia causa allerta meteo rossa le scuole si chiudono. Il 17 gennaio, giorno di Sant’Antonio Abata, sarà una giornata di meteo avverso. Piogge e vendo colpiranno tutta l’Isola.
Vento di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento che arriveranno dai quadranti orientali, da forti a burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte.
Dalla mattinata di domani fino alla nottata successiva burrascosi venti di scirocco e levante sferzeranno tutta la Sicilia, in particolare le coste meridionali e orientali, con raffiche che potranno raggiungere velocità di oltre 80 km/h, localmente anche 90 km/h nelle fasi più estreme.
E’ consigliabile non uscire da casa, non utilizzare i mezzi se non strettamente necessario.
Le scuole chiuse sono tantissime:
Ragusa e Provincia: scuole chiuse
Tutti i sindaci della provincia di Ragusa, per limitare i disagi ed i pericoli, il 17 gennaio hanno deciso di chiudere le sciole di ogni ordine e grado.
Catania: scuole chiuse
A Catania città le scuole sono chiuse, e, l’ordinanza del sindaco, prevede anche la chiusura degli impianti sportivi comunali, dei Cimiteri, del Giardino Bellini, di tutti i Parchi Comunali e la sospensione dei mercati rionali all’aperto e di quelli storici (Fiera e Pescheria), il divieto di percorrere le strade comunali con i mezzi a due ruote, cicli e motocicli.
Agrigento e Provincia: scuole chiuse
In provincia di Agrigento, il 17 gennaio saranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado a Sciacca. Il vento forte fa paura!
Anche ad Agrigento le scuole restano chiuse
Siracusa e provincia: scuole chiuse
Anche a Siracusa ed in tutta la provincia l’allerta rossa porta a chiudere le scuole.
La notizia è redatta in base a fonti web. Per essere certi è sempre bene consultare le autorità locali