Magia e MisteriRubriche

I giorni della merla, la leggenda degli ultimi tre giorni di gennaio

I giorni della merla, la leggenda. Gli ultimi tre giorni di gennaio sono, secondo la tradizione, i più freddi dell’anno.

I giorni della merla. La leggenda

Sui giorni della merla esistono molte storie e leggende. Si racconta che in un passato lontano gennaio avesse soltanto 28 giorni. In quel tempo i merli avevano un bellissimo piumaggio bianco. Durante l’inverno, una merla si lamentava del protrarsi del cattivo tempo, augurandosi che il freddo finisse presto. La merla era solita canticchiare in attesa della bella stagione, sicura che ormai l’inverno avesse i giorni contati.

Gennaio si indispettì così tanto da decidere di punire l’uccello burlone. Chiese a febbraio di prestargli tre giorni. Ottenuto ciò che desiderava mise in atto la sua vendetta. Neve e vento si alternavano a grandine e gelo. Per tre giorni la terrà fu immersa in un clima gelido.

 La povera merla cercò un rifugio più caldo e non trovano nulla si accontentò di un comignolo. Il primo febbraio, finalmente, il cattivo tempo si placò. L’uccello uscì subito in cerca di cibo. Alla luce del sole notò però che le sue piume non erano più bianche. Avevano assunto il colore della fuliggine. Il suo piumaggio era completamente nero. Da allora in poi tutti i merli hanno le piume nere.

I giorni della merla, i più freddi dell’anno

Secondo la cultura contadina il periodo finale di gennaio è il più gelido di tutto l’anno. Il 29, il 30 ed il 31 gennaio erano considerati particolarmente freddi e rigidi. Si crede che se saranno giornate polari la primavera sarà bella e, soprattutto, molto vicina.

In passato, una buona indicazione di cosa aspettarsi in campo meteorologico era la Candelora. Il 2 febbraio era un giorno speciale non soltanto da un punto di vista religioso ma anche in ambito pratico. Secondo le condizioni climatiche del giorno si traevano le previsioni per il futuro.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy