Fra Emiliano: il silenzio nel mondo di oggi
Il silenzio fa bene all'anima e al corpo, ne parliamo con Fra Emiliano Antenucci

Il silenzio fa bene all’anima e al corpo. Abbiamo chiesto a Fra Emiliano Antenucci di spiegarci l’importanza del silenzio nel mondo di oggi.
Fra Emiliano Antenucci chi è
Cappuccino, rettore del Santuario della Madonna del Silenzio di Avezzano, in provincia de L’Aquila ha 45 anni.
Fra Emiliano Antenucci, scrittore, padre spirituale, dal 2016 è fra i mille sacerdoti scelti dal Papa come missionario della Misericordia. In onore al suo ordine, che aveva come primo nome antico “congregazione della vita eremitica”, si è occupato anche di pastorale giovanile, di strada e carceraria. Ogni giorno, Padre Emiliano, riceve tantissime lettere da ogni parte del mondo, persino dalla Cina.
E’ autore di molti libri incentrati sul silenzio. Fra i titoli: Il cammino del silenzio e Non sparlare degli altri! con la prefazione di papa Francesco. Il suo ultimo lavoro si intitola Le strategie di Barbablù. Il libro aiuta a capire quali siano le astuzie messe in atto dal demonio per farci cadere in tentazione.
Fra Emiliano facendo affidamento soltanto alla Provvidenza ha ristrutturato l’antico convento cappuccino di Avezzano e ha creato un giardino sensoriale con oltre quattrocento piante e un pozzo. L’Abruzzo è da sempre una terra di eremi e di santi eremiti, basti pensare a Celestino V.
Inoltre, il cappuccino abruzzese tiene presso il Santuario cinque corsi. Si può partecipare al corso sulla felicità, sul perdono o sulla meditazione cristiana. Un corso è incentrato sul discernimento nella vita quotidiana e si propone di aiutare ogni persona a trovare il suo giusto posto nel mondo. Il corso più recente è Talità kum, ossia alzati e cammina. E’ un corso motivazionale, grazie al quale ritrovare la gioia e la consolazione (www.verginedelsilenzio.org).
Il valore del silenzio
Per i cristiani il silenzio è la lunghezza d’onda per ascoltare la voce di Dio. Molte conversioni sono avvenute proprio nel silenzio perché è qui che nasce la Parola.
Fra Emiliano evidenzia che il silenzio è un vero e proprio cammino che conduce all’ascolto di Dio, degli altri e di noi stessi. L’assenza di suoni è armonia, pace e profezia. Invece, il rumore assordante è fonte di stress e di tanti altri mali che ammorbano il mondo come, per esempio, l’ossessione per la carriera e per i soldi.
La nostra società, sommersa dal frastuono, sottolinea Fra Emiliano, ha paura del silenzio perché mette in contatto con noi stessi. Oggi, il silenzio spaventa e si preferisce coprire la voce della coscienza con mille distrazioni. I momenti di quiete sono essenziali perché sono pause dalle quali riprendere il cammino più rinvigoriti.
Mettere a tacere i rumori ha pure un valore pedagogico, come intuito chiaramente da Maria Montessori. E’ stata proprio la pedagogista a capire che i più piccoli hanno bisogno di imparare ad ascoltare i suoni della natura. Si deve a lei anche l’invenzione del gioco del silenzio.
Spunti per fare silenzio interiore
Per fare silenzio dentro di sé, oltre a leggere i libri di Fra Emiliano e a frequentare i suoi corsi si possono seguire alcuni consigli.
Ogni giorno è fondamentale trovare del tempo per dedicarsi al silenzio. Si invoca lo Spirito Santo per allontanare i pensieri malvagi e far tacere la fantasia. Lentamente, si cerca di entrare in sintonia col Signore e con la sua Parola. Riuscire a fare silenzio è un percorso che richiede pazienza e costanza.
Le parole, spade o abbracci
Fra Emiliano sottolinea che oltre a coltivare il silenzio interiore è fondamentale utilizzare in maniera corretta le parole. Ogni parola può essere una spada affilata ma anche un tenero abbraccio. Le parole hanno un peso e possono diventare una vera e propria arma. Il suggerimento è quello, prima di parlare, di ricorrere ai tre setacci di Socrate. E’ una parola vera? E’ utile? E’ per il bene dell’altro? Se la risposta è no, meglio tacere.
Sarebbe bello che ognuno di noi imparasse anche da Maria, donna del silenzio ma coraggiosa e simbolo di fede incrollabile.
FOTO: da Profilo FB Fra EMILIANO