Comunicati Stampa

Genova, Ju Jitsu Genoa Open 2025: edizione record al Palasport con 600 atleti in gara

Si è chiusa un’edizione da record del Genoa Open International Ju Jitsu. Il nuovo Palasport di Genova ha ospitato oltre 600 atleti e, nel complesso, più di 4000 persone nelle tre giornate di gara. Festa grande anche per gli atleti di casa della Lino Team Ju Jitsu del presidente Andrea Repetto: Agata Moretti ha conquistato l’oro nella categoria Under 16 -63 Kg Fighting System. Federica Mazza è argento tra gli Adults +70 kg Fighting System. Bronzo per Chiara Fiorelli tra gli Adults -63 Kg e per Elio Moretti nell’Under 21 -56 Kg.

Tra le “stelle” straniere si conferma la tedesca Sophie Buescher nella categoria -57 Kg Adult del Fighting System. Oro anche per Ruben Ragunath nella -85 kg del Fighting System. Grande emozione anche per le sfide dell’inclusive self defense con la vittoria di Napoli/Napoli così come nel Para Ju Jitsu con il successo finale di Michele Russo.

“Siamo davvero orgogliosi – sottolinea il Direttore del Torneo, Matteo Repetto – perché questa seconda edizione ha registrato grande entusiasmo tra le delegazioni italiane e straniere. Vero e proprio elemento di novità che ha fatto la differenza è stato il Palasport di Genova, che in queste 3 giornate di gara ha entusiasmato atleti, addetti ai lavori e pubblico oltreché i dirigenti della Ju Jitsu International Federation, dimostrando di poter ospitare eventi di caratura internazionale di arti marziali”.
Nella “sfilata” di sabato le 19 bandiere delle Nazioni partecipanti sono state portare da giovanissimi atleti di Tegliese, Pieve Ligure, Shitama e Lino Team. Al fianco dei massimi dirigenti mondiali del Ju Jitsu (Joachim Thumfart e Michael Korn), sono intervenuti il presidente della Commissione Nazionale FIJLKAM Antonio Amorosi, le Assessore allo Sport Simona Ferro (Regione Liguria) e Alessandra Bianchi (Comune di Genova), il vicepresidente vicario del Coni Liguria, Andrea Fossati. Anche il Sindaco Pietro Piciocchi non ha voluto mancare un passaggio al Palasport per premiare alcuni atleti.

“Lino Team è stata all’altezza dell’alto livello della competizione – chiude soddisfatto Repetto – e siamo orgogliosi di aver fatto crescere questo evento per la nostra Liguria che è Regione Europea dello Sport. Con gioia possiamo dare già un arrivederci al 2026 per la terza edizione del Genoa Open Ju Jitsu”.
Genova e la Liguria sono state apprezzate da atleti, tecnici e dirigenti provenienti da 4 continenti (Europa, Asia, Africa e America). Presenze incrementate del 20% rispetto al 2024, in ragione del grande successo della “prima” di un evento da subito entrato nel cuore delle delegazioni nazionali e internazionali. “Dopo il grande successo della prima edizione, disputata in occasione di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport, sono molto felice del ritorno in città del Genoa Open Ju Jitsu – ha sottolineato l’Assessore allo Sport ed al Turismo del Comune di Genova, Alessandra Bianchi – E’ stata una competizione davvero partecipata, con numeri da record e il nuovo Palasport ha saputo affascinare atleti, staff e appassionati”.
“Il Ju Jitsu Genoa Open 2025 ci ha permesso di iniziare con il piede giusto l’anno in cui la Liguria è Regione Europea dello Sport”, commenta Simona Ferro, Assessore allo Sport di Regione Liguria. “E’ stato un evento di primissimo piano, di respiro internazionale, che è diventato ormai un appuntamento fisso del circuito mondiale della Ju Jitsu International Federation. Abbiamo vissuto emozionanti e spettacolari momenti di sport regalando a migliaia di persone una cartolina unica e bellissima della nostra Liguria”.

 

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy