
Napoli ha paura dello sciame sismico! Le scosse si sono sentite un pò ovunque, si tratta di un evento accorso il 16 febbraio alle 15,30 con una scossa di magnitudo 3.9 e ipocentro a circa 2,5 km di profondità nel Golfo di Pozzuoli. Questo sisma è stato avvertito distintamente in diverse zone di Napoli, tra cui Vomero, Fuorigrotta e Bagnoli, oltre che nei comuni limitrofi come Pozzuoli e Bacoli.
Successivamente, alle 17:18 e alle 17:30, sono state registrate altre due scosse di magnitudo 2.3 e 2.7 rispettivamente, con epicentro sempre nell’area flegrea. Gli eventi a ripetizione fanno paura e non poco!
Scuole chiuse: dove
Le scosse possono avere provocato danni alle strutture e dunque in via del tutto precauzionale il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha disposto la chiusura delle scuole per il 17 febbraio.
Mentre quartiere Vomero di Napoli si è registrata la caduta di calcinacci da alcuni edifici, in particolare in via Kerbaker, dove le aree interessate sono state transennate per garantire la sicurezza dei cittadini.
A Bacoli il sindaco Josi Gerardo Della Ragione ha riferito di danni alla rete idrica, prontamente riparati.