Stintino, “Ludopatia, quali azioni per contrastarla?”

Qual è la posizione della giunta stintinese sul tema della ludopatia? La giunta ritiene che il problema sia presente nella nostra località ? Quali azioni concrete si intendono mettere in campo per prevenire e monitorare un fenomeno che, se trascurato, potrebbe avere conseguenze sul benessere della nostra comunità? Sono queste le domande poste dal capogruppo di opposizione, Angelo Schiaffino, insieme ai consiglieri Daniela Diana, Francesca Demontis e Giuseppe Gaetano Denegri, attraverso un’interrogazione presentata nei giorni scorsi negli uffici comunali e che sarà discussa il 28 febbraio in sede di consiglio comunale (ore 15,30).
Con questa iniziativa, il gruppo di opposizione richiama l’attenzione su una problematica che, soprattutto negli ultimi anni, ha assunto contorni sempre più preoccupanti, con un’impennata significativa del gioco d’azzardo online. L’accesso facilitato attraverso piattaforme digitali ha amplificato i rischi, esponendo in particolare le persone più vulnerabili a potenziali situazioni di dipendenza e disagio.
“Il nostro obiettivo – afferma Angelo Schiaffino – è comprendere quali siano le reali intenzioni dell’amministrazione di fronte a un fenomeno che, se non gestito con attenzione, rischia di compromettere la salute pubblica e la coesione sociale della nostra comunità.”
I dati e le tendenze recenti evidenziano come il gioco d’azzardo online rappresenti una minaccia sempre più insidiosa, capace di creare disagi profondi, con ricadute significative sulla vita familiare, lavorativa e sulla salute mentale di chi ne è coinvolto. “Diventa fondamentale – prosegue Schiaffino – rafforzare le attività di prevenzione e informazione, senza tralasciare il sostegno a chi potrebbe trovarsi in difficoltà.”
“Chiediamo – aggiunge il consigliere – che si avvii un’analisi concreta della situazione sul nostro territorio, con l’eventuale adozione di misure di controllo e una collaborazione più efficace tra istituzioni, associazioni e cittadini. Solo così possiamo intervenire per tempo e garantire la tutela del benessere collettivo.”
“Il contrasto alla ludopatia – conclude Angelo Schiaffino – non può limitarsi a buone intenzioni o dichiarazioni di principio. Serve un impegno concreto, una strategia chiara e un’azione condivisa che metta al centro la tutela delle persone e la salvaguardia del nostro territorio”.
Nella prossima seduta consiliare si discuteranno anche le interrogazioni – sempre presentate dal gruppo di opposizione – relative a organizzazione degli eventi per il Natale 2024 e il capodanno 2025, sulla spiaggia della Pelosa e manutenzione delle passerelle quindi sugli interventi previsti per il rilancio e valorizzazione del campo da golf per la promozione turistica e sportiva del territorio.