Cultura e gastronomiaRubriche

Pasquetta, l’origine del giorno di festa nazionale successivo a Pasqua

Pasquetta è il giorno successivo a Pasqua. In Italia è festa nazionale.

Pasquetta
Si tratta di un giorno di festa nazionale istituito alla fine della seconda guerra mondiale. E’ la giornata successiva a Pasqua ed è conosciuta anche come lunedì dell’angelo o in albis. Il nome fa riferimento al racconto del Vangelo dove si narra l’incontro fra le donne che si recano al sepolcro di Cristo e l’angelo.
Per la Chiesa non è una festa di precetto.

Pasquetta, le tradizioni
La consuetudine italiana più diffusa è la gita fuori porta. Solitamente si trascorre una giornata all’aria aperta. Quasi ovunque si festeggia con grigliate o pranzi al sacco. E’ l’occasione perfetta per gustare torte salate, panini o frittate. Invece, per i dolci si possono preparare golose torte riutilizzando la colomba e le uova di cioccolato.

 

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy