Bosa: a Cala ‘e Moro, elisoccorso
TRAUMATIZZATO VIENE RECUPERATO DALL’ELISOCCORSO DEL 118 – LA GUARDIA COSTIERA ASSICURA CORNICE DI SICUREZZA DURANTE LE OPERAZIONI.
Nella mattinata odierna alle 10:30 circa è pervenuta una segnalazione dal Numero unico Europeo per le emergenze (NUE) 112 relativa alla presenza di un traumatizzato alla spalla in località Cala ‘E Moro, zona di costa a picco situata in un luogo poco accessibile e non coperto da linea telefonica.
Attivata la macchina dei soccorsi, immediato è stato l’intervento della Guardia Costiera dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Bosa che, sotto il coordinamento del T.V. (CP) Alessandra GABRINI, ha inviato sul posto una pattuglia via terra ed il dipendente battello Zodiac GC A63 via mare.
La Guardia Costiera di Bosa, in uno scenario di avverse condizioni meteo-marine e in presenza di un tratto di costa caratterizzato da scogli affioranti, ha dunque garantito la cornice di sicurezza in attesa dell’arrivo dell’elisoccorso e durante tutte le operazioni di recupero dell’infortunato, avvenute tramite l’elicottero del 118. Quest’ultimo, allertato dalla Centrale
Operativa di Cagliari del NUE e partito dall’aeroporto di Alghero/Fertilia, ha recuperato il malcapitato a mezzo verricello, per il successivo trasporto presso l’ospedale Marino Regina Margherita di Alghero. Gli uomini e le donne della Guardia Costiera operano 365 giorni l’anno, senza soluzione di continuità, la ricerca ed il soccorso in sinergia con le altre istituzioni locali al fine di assicurare la salvaguardia della vita umana in mare, operando anche in condizioni meteorologiche avverse