Italia

Maturità 2024: Maurizio Caminito. Riflessioni su social blog e selfie.

Maurizio Caminito è una professionista della cultura, un professore universitario sui generis e non solo ha diretto dal 1989 al 1996 la Biblioteca Centrale per Ragazzi di Roma. È stato direttore del Sistema bibliotecario della città di Roma dal 2002 al 2008. Ha insegnato dal 2008 al 2014 prima Bibliografia all’Università della Tuscia e poi Informatica per gli archivi e le biblioteche all’Università La Sapienza di Roma. Nel 1997 ha pubblicato il Manuale del navigatore internet, uno dei primi saggi italiani sull’uso di internet da parte dei ragazzi. Dal 2011 cura, per la rivista “LIBER”, una rubrica dedicata all’editoria digitale. Dal febbraio del 2017 è presidente del Forum del libro. Insomma è una personalità poliedrica molto formata e molto vicina al mondo dei giovani.

Nel tema C della Maturità 2024 viene chiesto agli studenti di riflettere su Profili, selfie e blog.

I social e la rete sono fondamentali per i giovani d’oggi. Senza i social non c’è il mondo.

I social network possono aiutare i propri utenti a soddisfare le seguenti categorie di bisogni questo diventa molto importante in giovane età in particolare quando si ha necessità di sicurezza e di poter essere costantemente vicino agli amici e ai conoscenti attenzione però alle trappole che possono nascondersi. I profili veri, quelli falsi, quelli dubbi. I social rispecchiano la realtà, il mondo reale solo che attraverso la rete si fanno più conoscenze e con questi amici posso comunicare e scambiare opinioni, risorse applicazioni. Se voglio, posso perfino cercarci l’anima gemella.

I Selfie, invece sono la necessità di far crescere la propria stima.

Ma cosa centrano i Selfie con i social? Centrano eccome, perché legati tra loro dallo stesso bisogno, quello di essere accettati. Per questo motivo i giovani adorano i selfie così tanto da esserne qualche volta ostaggio.

Selfie ed edonismo

I selfie sono l’inno all’edonismo. E’ la foto scattata a se’ stessi, condivisa nei social, è una immagine veloce , istantanea, sempre bella, ferma l’età in quell’istante. Viaggia veloce in rete, viene divulgata anche tramite servizi di messaggistica istantanea quali WhatsApp, Facebook Messenger, Telegram e SnapChat, oppure venire mostrata direttamente cosa è questo più del festival dell’edonismo?

Tag

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy