cultura
- Comunicati Stampa
Palermo si presenta il volume “Ficuzza. Il mio viaggio tra i ricordi”
Organizzato da BCsicilia, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta, giovedì 27 aprile 2023 alle ore 17,00, presso…
Leggi di più - Attualità
Nutrimentum Gallery – Un salotto contemporaneo per la condivisione dell’arte e della cultura d’impresa
l 14 aprile alle ore 11.30 l’inaugurazione con la mostra “Tracce, intrecci e tracciati – Il cosmo dell’arte dalla domus…
Leggi di più - Televisione
Alberto Angela al timone di “Stanotte a Milano”
Alberto Angela al timone di “Stanotte a Milano”. La serata sarà in onda su Rai 1 domenica 25 dicembre 2022.…
Leggi di più - Televisione
Drusilla Foer conduce “Almanacco del giorno dopo”
Drusilla Foer al timone di “Almanacco del giorno dopo”. La seconda stagione del programma torna da dicembre 2022. Drusilla Foer…
Leggi di più - Attualità
Ideario22: venerdì 2 e sabato 3 dicembre il Festival Culturale della città di Cagliari a Sa Manifattura
Due giorni di incontri, confronti e dialoghi in compagnia di importanti ospiti e relatori. Tra i numerosi protagonisti anche il…
Leggi di più - Rubriche
Savona: presentazione Pigmenti Cultura, 30 novembre
Il 30 novembre 2022, ore 16, col patrocinio del Comune di Savonapresso la Sala Rossa (g.c.) del Comune di Savona,…
Leggi di più - Medit...errando
Pasqua all’insegna della Cultura e dell’Ambiente Grotta di Nettuno e Musei: orari ad Alghero
Grotta di Nettuno, Musei cittadini e Parchi Archeologici pronti ad accogliere turisti e algheresi all’insegna della cultura, dell’ambiente e del…
Leggi di più - Società
Sassari: Simone Sassu a Sa Domu de Totus
La cultura orale arriva al centro storico. Domenica 10 aprile alle 18:30 Simone Sassu sarà infatti relatore dell’iniziativa “Viaggio nella cultura di tradizione orale:…
Leggi di più - Rubriche
La Candelora, storia, proverbi e tradizioni del 2 febbraio
La Candelora è il giorno 2 febbraio. Per la tradizione popolare questa giornata può predire come sarà la prossima stagione.…
Leggi di più - Rubriche
“Egoisti”, il film documentario per i 50 anni di Medici Senza Frontiere. Proiezione al Museo Novecento Firenze
40 operatori umanitari e i loro cari raccontano la loro storia. Secondo appuntamento per Firenze per i 50 anni di…
Leggi di più - Rubriche
Torna a Bisceglie il Festival Letterario Libri nel Borgo Antico
Il Festival Letterario Libri nel Borgo Antico torna a Bisceglie (BT, Puglia) dal 26 al 30 agosto. Un’esperienza unica per…
Leggi di più - Italia
Premio Edipuglia 2022-2023. Il bando
La Casa editrice Edipuglia, per ricordare la figura del suo fondatore, ing. Renzo Ceglie, dal 2016 ogni anno bandisce un…
Leggi di più - Italia
Foggia. “Alla voce cultura” il libro di Massimo Bray presentato a Parcocittà
La cultura per leggere i cambiamenti, le motivazioni della crisi, le indicazioni per il futuro. La cultura è la protagonista…
Leggi di più - Italia
Dal Prof. G. Volpe proposte per un Recovery Plan fondato sul patrimonio culturale
Il Prof. Giuliano Volpe fonte: www.huffingtonpost.it L’articolo del prof. Giuliano Volpe, archeologo, presidente emerito del Consiglio superiore Beni culturali e…
Leggi di più - Società
La città va in porto: cultura ricerca sviluppo
Visioni per una progettazione condivisaA Napoli forum a cura di Cnr-Iriss, Rete lunedì 28 settembre 2020 ore 8,45 – Sala Convegni ACEN – NAPOLI – “La città…
Leggi di più - Italia
COME IN CIELO COSÌ IN TERRA. Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo di Siena – 17 agosto – 7 ottobre 2020
Duomo Siena, la stupenda pavimentazione marmorea – foto opasiena@operalaboratori – Da domani 17 agosto al 7 ottobre l’Opera della Metropolitana…
Leggi di più - Italia
Riapre il Duomo di Siena e tutto il suo complesso monumentale
Il Duomo di Siena – foto Lensini – Da sabato 1 agosto riaprono ai visitatori oltre al Duomo e al…
Leggi di più - Italia
Weekend al museo, al MAT di San Severo “La bella estate”
Iniziano sabato 4 e domenica 5 luglio 2020 le attività gratuite dei weekend targate MAT Museo dell’Alto Tavoliere di San…
Leggi di più