Paolo Zamboni
- Salute
CCSVI di Zamboni: struttura delle valvole difettose delle vene giugulari interne
E’ stato pubblicato sul sito della rivista scientifica Phlebology della prestigiosa Royal Society of Medicine un interessante studio italiano intitolato…
Leggi di più - Salute
“Drain Brain” il progetto che fa volare nello spazio Unife con la prima donna astronauta italiana
La sinergia tra “viaggi spaziali e medicina” e la collaborazione, avviata nel 2011, tra l’Università di Ferrara e l’Agenzia Spaziale…
Leggi di più - Salute
Sclerosi Multipla: la riduzione cronica del deflusso cerebrale induce l’ipoperfusione ed ipossia
Nel dicembre 2013 è stato pubblicato sulla rivista scientifica Annals of Neurology uno studio intitolato “Deficit neurologici causati da ipossia…
Leggi di più - Salute
Verticale Solidale, la Fondazione Il Bene a Cortina d’Ampezzo
DOMENICA 13 LUGLIO 2014 Ore 10:30 – Convegno scientifico aperto al pubblico, presso l’Hotel Savoia, via Roma 62 nel centro…
Leggi di più - Salute
Sclerosi Multipla: a Ferrara un interessante seminario sulla CCSVI di Zamboni
Si è tenuto martedì 27 maggio presso l’Aula Magna dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara un interessante seminario intitolato “Il sistema…
Leggi di più - Salute
Sclerosi Multipla: il Prof. Paolo Zamboni discute della perfusione cerebrale
Il Prof. Paolo Zamboni dell’Università di Ferrara discute del suo nuovo studio pilota che esamina i cambiamenti di perfusione cerebrale…
Leggi di più - Salute
Sclerosi Multipla: Università di Ferrara, medicina e salute al tempo dei social media
Seminario in cui sono stati presentati i risultati dello studio realizzato dal Master sul ruolo di Internet nel caso CCVI…
Leggi di più - Salute
Sclerosi Multipla: a Ferrara un seminario sulla CCSVI di Zamboni
Venerdì 9 maggio si è tenuto presso l’Università di Ferrara un interessante seminario intitolato “Medicina e salute al tempo dei…
Leggi di più - Salute
Sclerosi Multipla: una chiave della progressione svelata da un test genetico
Sulla rivista medica BMC Medical Genetics è stato pubblicato nel 2012 un interessante studio intitolato “I polimorfismi nei geni codificati…
Leggi di più - Salute
Sclerosi Multipla: a Ferrara vascolari e neurologi divisi sulla ricerca coordinata da Zamboni
La sperimentazione al S. Anna Vascolari e neurologi divisi la Nuova Ferrara – 16 aprile 2014 — pagina 13…
Leggi di più - Salute
Sclerosi Multipla: Metodo Zamboni, «No alla mercificazione»
la Nuova Ferrara 13 aprile 2014 — pagina 17 sezione: Nazionale «Mi dissocio dall’uso commerciale e senza controllo che si sta…
Leggi di più - Salute
“I miei studi e le mie ipotesi sulla sclerosi multipla”, seminario di Paolo Zamboni per “Orizzonti in Biologia e Medicina”
11.04.2014 – “Quando ho osservato un vetrino con un campione di lesione da sclerosi multipla sono rimasto colpito dal profilo…
Leggi di più - Salute
Sclerosi Multipla: seminario a Pisa con il Prof. Paolo Zamboni (Direttore del Centro Malattie Vascolari dell’Università di Ferrara)
11/04/2014 Seminario con il Prof. Paolo Zamboni (Direttore del Centro Malattie Vascolari dell’Università di Ferrara) Il giorno 11 aprile 2014,…
Leggi di più - Salute
Sclerosi Multipla e CCSVI: il professor Zamboni compie 57 anni
Oggi il professor Paolo Zamboni, Direttore del Centro Malattie Vascolari dell’Università di Ferrara, compie 57 anni. A colui che ha…
Leggi di più - Salute
Sclerosi Multipla: Paolo Zamboni “Sognare, osare, e rendere possibile
Paolo Zamboni “Sognare, osare, e rendere possibile” – Padova 01/03/2014 RIFLESSIONI SUL RUOLO DEL RICERCATORE BIOMEDICO Fonte: http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2014/02/28/news/un-sabato-per-l-innovazione-al-san-gaetano-arriva-tedxpadova-1.8757874
Leggi di più - Salute
Sclerosi Multipla: pubblicato il documento di consenso sulle malformazioni venose
E’ stato pubblicato sul sito della prestigiosa rivista scientifica International Angiology dell’Unione Internazionale di Flebologia (IUP) il documento intitolato “Diagnosi…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: uno studio su perfusione cerebrale e CCSVI
Nell’ambito del convegno annuale della prestigiosa Società Internazionale per le Malattie Neurovascolari (ISNVD), svoltosi a San Francisco (California) la scorsa…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: identificare la CCSVI con la pletismografia. Studio TELEPASS e progetto Kosmomed
Nell’ambito del convegno annuale della prestigiosa Società Internazionale per le Malattie Neurovascolari (ISNVD), svoltosi a San Francisco (California) nei giorni…
Leggi di più