privacy
- Scienze e Tecnologia
Sempre connessi: come proteggere i propri dati (e la propria privacy)
Essere sempre online è diventata una necessità, sia per lavorare che per socializzare, così come anche per accedere ai servizi…
Leggi di più - Rubriche
Si preannuncia un ennesimo Nuovo Codice della Strada Arriva la Banca dati delle multe, con buona pace della privacy
Il Grande Fratello è sempre più presente tra noi. Mercoledì 28 maggio scorso è stato licenziato ufficialmente dalla “Commissione Trasporti…
Leggi di più - Scienze e Tecnologia
Privacy: oltre 41mila richieste a Google,di cancellazione del link dopo una settimana da quando è stato riconosciuto il diritto
Fonti vicine alla compagnia americana Google ha riferito al Financial Times di avere ricevuto dai cittadini europei più di 41mila…
Leggi di più - Scienze e Tecnologia
Privacy violata in Internet con “Tundra Freeze”
L’NSA raccoglie milioni di foto al giorno da Internet e da altre fonti, al fine di esaminarli con il software…
Leggi di più -
Tradimento del coniuge? Il detective non lede la privacy
Non c’è nessuna lesione della privacy a carico del marito fedifrago che è stato pedinato dalla suocera e dal detective…
Leggi di più -
Privacy: Facebook rivela in un rapporto il numero di richieste dei dati sugli utenti ricevute dagli organi di intelligence
Nel primo semestre di quest’anno i governi di tutto il mondo hanno effettuato circa 25.000 richieste di informazioni sugli utenti…
Leggi di più -
Sicurezza e protezione dei dati al 3° Privacy Day Forum di Federprivacy
A Pisa il 23 maggio l’associazione italiana che riunisce i privacy officer, i consulenti della privacy e figure similari del…
Leggi di più -
Hacker all’attacco. Violati i conti di 50milioni di clienti Amazon
Privacy: violati i conti di 50 milioni di clienti di Amazon. I web-pirati hanno sferrato un assalto informatico al sito…
Leggi di più -
Privacy su smartphone e tablet? Ecco come tutelarti, video istruzioni del Garante della Privacy
Smartphone e tablet sono sicuri? E’ possibile violare la privacy di qualcuno attraverso i devices? Qualche applicazione lo renderebbe possibile…
Leggi di più -
Fb: agli italiani piace la disinformazione. Tra bufale e viral marketing, privacy e Ministero
All’italiano medio piace il viral? No, semplicemente non lo capisce.Ormai da mesi sulle bacheche di tantissimi italiani appare: Dichiaro quanto…
Leggi di più -
Foto online: nuove regole per la privacy
Nuove regole per foto e video nei social network. In Italia è necessario rispettare la privacy. Dunque è obbligo prestare…
Leggi di più -
Facebook “spia” le chat a caccia di criminali, adescatori, stalker e pedofili
Un software per “spiare” i post e le chat dei propri utenti. Quella che potrebbe sembrare l’ennesima minaccia alla privacy…
Leggi di più -
Stalking e ritorsione Le nuove frontiere dei reati contro gli animali
Roma (16 luglio 2012) – Animali uccisi o feriti o maltrattati per intimidazione, ritorsione e vendette anche di natura matrimionale…
Leggi di più -
Privacy: più tutele per i falliti e pignorati i cui beni immobiliari sono esposti in vendita anche su Internet
La crisi inevitabilmente aumenta la quantità di immobili sottoposti a pignoramento: fallimenti di aziende e mutui non pagati coinvolgono i…
Leggi di più -
Autovelox, distanza e privacy: al via nuove regole
Nuove regole sulla distanza degli Autovelox, sulle apparecchiature bidirezionali e privacy. La distanza della segnaletica della velocità rispetto agli autovelox…
Leggi di più