reato
- Italia
Reato universale di Antisemitismo. E’ urgente
L’Italia introduca il reato universale di antisemitismo. E’ la proposta lanciata oggi dall’associazione Setteottobre nel corso della manifestazione contro l’antisemitismo…
Leggi di più - Comunicati Stampa
Cassazione penale: spiare moglie e figli con la telecamera in casa è reato
Nell’era di internet e delle nuove tecnologie tutto è molto semplice: non solo le attività lecite, ma soprattutto quelle illecite.…
Leggi di più - Rubriche
E’ reato utilizzare la fotocopia pass per invalidi
Risponde dei reati previsti dagli articoli 477 e 482 del codice penale chi espone sul parabrezza dell’auto la fotocopia del…
Leggi di più -
Violenza psicologica al coniuge? E’ reato penale
Chi umilia continuamente la propria moglie, facendola vivere in condizioni di schiavitù psicologica e trattandola come una domestica, commette il…
Leggi di più -
Pedinare una persona può essere reato
Pedinare una persona, anche se accecati dall’ossessione amorosa o dalla gelosia, può costituire un serio rischio perché, a meno di…
Leggi di più -
Reato di rapina e non di “furto con strappo” per chi strappa una collana dal collo della vittima
Chi strappa dal collo di una persona una collana commette il reato di “rapina” e non quello più lieve di…
Leggi di più -
Commette il reato di “Maltrattamento di animali”, il ristoratore che detenga astici e granchi vivi in un frigorifero
Il Tribunale di Firenze ha condannato un ristoratore di Campi Bisenzio per aver detenuto astici e granchi vivi sul ghiaccio…
Leggi di più -
E’ reato far sgocciolare l’acqua sul balcone di sotto
Commette il reato di “getto pericoloso di cose” (art. 674 cod. pen.) il condomino che, nell’innaffiare le piante del proprio…
Leggi di più -
Lite per il parcheggio Gli insulti tra automobilisti non costituiscono più reato
Anche a causa della piega «realistica» presa da cinema, teatro, letteratura e, ovviamente, Tv, le parolacce e le espressioni «scurrili»…
Leggi di più -
Insulto a pubblico ufficiale Non è reato se l’offesa non è ascoltata da nessuno
Non è facile essere puniti per oltraggio a pubblico ufficiale; il reato, infatti, scatta solo in presenza di diverse (e…
Leggi di più -
Reato di abuso di mezzi di correzione
L’alunno di sette anni l’aveva offeso e deriso facendo il verso del maiale davanti alla classe così il maestro gli…
Leggi di più -
Reato di stalking Ipotesi in cui il questore può ammonire
Il questore deve tener conto delle difese del soggetto accusato di stalking prima di ammonirlo. È quanto affermato da una…
Leggi di più -
Compie reato chi non paga il pedaggio autostradale dopo aver ritirato il talloncino
Chi, al casello autostradale, ritira il talloncino di ingresso, ma poi non paga il relativo pedaggio e/o le spese ulteriori…
Leggi di più -
Cos’è il reato di “grooming” e quando si consuma
L’ampia diffusione delle nuove tecnologie rende necessaria la protezione e la tutela dei minori anche dai rischi dell’adescamento online. Questo…
Leggi di più -
Scherzare al citofono è reato
La sentenza è di quelle che tagliano le gambe a un bel po’ di seccatori della “prima mattina”. Sia che…
Leggi di più -
Profilo falso su Facebook: reato se si molesta in chat
Chi crea un profilo falso su Facebook, utilizzando un nickname inesistente per occultare la propria identità e poi molestare altre…
Leggi di più -
Confini tra la “critica” lecita e il reato
È sempre possibile criticare qualcuno, altrimenti la libertà di espressione ne sarebbe totalmente compromessa; ma fin dove tale facoltà può…
Leggi di più -
Evade gli arresti domiciliari chi “gironzola” nelle parti comuni di un edificio!
Essere sorpresi gironzolare nelle parti comuni di un edificio condominiale fa scattare una condanna per il reato di evasione, ex…
Leggi di più -
Rifiutarsi di fornire le proprie generalità o non uscire dall’auto, in alcuni casi, non è reato
Anche le forze dell’ordine sbagliano e, non poche volte, eccedono dai poteri che sono loro consentiti dalla legge. Così, è…
Leggi di più -
Appiccare fuoco a rifiuti abbandonati è reato di “Combustione illecita”
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 32 dell’8 febbraio 2014 è stato pubblicata la Legge n. 6 del 6 febbraio 2014 di…
Leggi di più