sclerosi multipla
-
CONGRESSO SCIENTIFICO ISNVD: A TAORMINA I MASSIMI ESPERTI INTERNAZIONALI IN AMBITO NEUROVASCOLARE.
Parte oggi il VII convegno scientifico dell’ISNVD (Internazional Society of Neuro Vascular Disease)[1], la società scientifica internazionale dedicata alla…
Leggi di più -
Vene e Sclerosi multipla: la neuroradiologia concorde nel definire un matrimonio indissolubile
E’ stato pubblicato sul sito della rivista scientifica European Radiology uno studio intitolato “FLAIR* to visualize veins in white…
Leggi di più -
Medicina: ruolo emergente delle cellule endoteliali nella sclerosi multipla
E’ stato pubblicato sulla rivista scientifica Inflammatory Disorders of the Nervous System un articolo intitolato “Emerging Roles of Endothelial…
Leggi di più -
Medicina: sclerosi multipla innescata dalle PM10
E’ stato pubblicato sul sito della rivista scientifica Environmental Research uno studio intitolato “Air pollution by particulate matter PM10 may…
Leggi di più -
Sclerosi multipla: 7° Congresso Scientifico Annuale ISNVD – 4-6 Maggio 2017 – Taormina
La Società Internazionale per le Malattie Neurovascolari è un’associazione professionale dedicata alla ricerca nel campo delle malattie neurovascolari. Il…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: l’angioplastica per la CCSVI ne riduce alcuni sintomi
L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism) ha diffuso il mese scorso (http://www.aism.it/index.aspx?codpage=2017_03_ricerca_sclerosi_ccsvi) un comunicato stampa intitolato “CCSVI: la sperimentazione clinica interventistica…
Leggi di più -
Sclerosi multipla: danno endoteliale venoso?
Nell’ottobre 2013 è stato pubblicato sulla rivista scientifica BMC Medicine un interessante articolo intitolato “Venous endothelial injury in central nervous…
Leggi di più -
Sclerosi multipla: il ruolo delle vene nelle malattie neurodegenerative
E’ stato pubblicato sulla rivista scientifica Inflammatory Disorders of the Nervous System un articolo intitolato “The Venous Connection: The…
Leggi di più -
Sclerosi multipla e CCSVI: ancora sullo studio canadese di Traboulsee
L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism) ha diffuso in data 08/03/2017 (http://www.aism.it/index.aspx?codpage=2017_03_ricerca_sclerosi_ccsvi) un comunicato stampa intitolato “CCSVI: la sperimentazione clinica interventistica…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla e CCSVI: uno studio progettato per fallire
Analisi di Direct-MS (Ashton Embry), 11 marzo 2017 Dato quello che sappiamo dello studio sulla CCSVI dell’UBC (Università del…
Leggi di più -
Sclerosi multipla: lo studio canadese di Traboulsee sull’efficacia del trattamento per la CCSVI è compromesso e non può essere preso in considerazione
Analisi di DIRECT-MS (Canada) – Ashton Embry Sintesi Lo studio canadese di Traboulsee, che si proponeva di studiare l’efficacia dell’angioplastica…
Leggi di più - Speciale Sclerosi Multipla
Sclerosi Multipla: tra le sue cause l’inquinamento atmosferico
E’ stato pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Medical Hypotheses un articolo intitolato “Multiple sclerosis and air pollution exposure: Mechanisms…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: gruppo internazionale di medici e scienziati a sostegno del professor Zamboni
Nello scorso mese di dicembre è stato pubblicato un interessante studio inglese intitolato “Free serum haemoglobin is associated with…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: da Londra una importante conferma per la teoria di Zamboni
E’ stato pubblicato sul sito della rivista scientifica Wellcome Open Research uno studio inglese intitolato “Free serum haemoglobin is associated…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: emoglobina associata all’atrofia cerebrale
E’ stato pubblicato sul sito della rivista scientifica Wellcome Open Research uno studio inglese intitolato “Free serum haemoglobin is associated…
Leggi di più -
Medicina: la riduzione del volume cerebrale nella sclerosi multipla è associata con una perdita di proteine nel sangue
La perdita di una proteina chiamata emoglobina dai globuli rossi danneggiati può essere associata con una riduzione del volume cerebrale…
Leggi di più -
Sclerosi multipla: scoperti fattori della coagulazione aumentati
E’ stato pubblicato sul sito della prestigiosa rivista scientifica Annals of Neurology dell’American Neurological Association uno studio tedesco intitolato…
Leggi di più -
Sclerosi multipla: più è bassa la perfusione del talamo più è alta la disabilità
E‘ stato pubblicato sul sito della rivista scientifica Journal of Neuroradiology uno studio francese intitolato “Hypoperfusion of the thalamus is…
Leggi di più -
Medicina: anormalità vascolare nella sclerosi multipla: una cosa reale?
E’ stato pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Blood Disorders & Transfusion un articolo intitolato “Vascular Disease in Multiple Sclerosis:…
Leggi di più -
Medicina: la sindrome da compressione delle vene giugulari è fortemente associata alla sclerosi multipla e CCSVI
E’ stato pubblicato sulla rivista scientifica Annali Italiani di Chirurgia uno studio intitolato “Venous compression syndrome of internal jugular…
Leggi di più