scoperta
- Comunicati Stampa
Nuovo potente antibiotico scoperto nel giardino di un ricercatore
Si è scoperto che un umile batterio che normalmente vive nel terreno produce una molecola con una potente attività germicida,…
Leggi di più -
Lodi, in un cassonetto il cadavere sezionato di un professore
Il cadavere di un professore universitario in pensione è stato trovato in un cassonetto nei pressi della stazione ferroviaria di…
Leggi di più - Medit...errando
L’Imperatore Augusto, Enea e ..Michelle Obama
Bella scoperta, una storia dal fascino epico che ha dell’incredibile: Ottaviano Augusto, Virgilio, Enea e …Michelle Obama accomunati dagli ulivi…
Leggi di più -
A Desulo alla scoperta della neve
Domenica 9 febbraio, escursione in Barbagia per conoscere i “bianchi fiocchi” in compagnia di un meteorologo Tutti a Desulo “scoprire” e…
Leggi di più -
E’ online YearOnTwitter 2013 – Alla scoperta di cosa si è cinguettato in Italia e nel mondo
In Italia Nel 2013 abbiamo conosciuto #PapaFrancesco, dibattuto sulle vicende politiche del Paese, e abbiamo ripetuto #ForzaSardegna nei giorni dell’alluvione.…
Leggi di più -
Scoperto un nuovo legamento del ginocchio
Il ginocchio è una struttura sottoposta ad estreme sollecitazioni e spesso si arriva alla rottura dei legamenti sia durante l’attività…
Leggi di più -
Alla scoperta della Corsica, perla del Mediterraneo
Si trova praticamente a pochi passi dalle coste della nostra penisola, ed è considerata una delle perle del mar Mediterraneo,…
Leggi di più -
Tempio romano nei sotterranei dell’’ex Regio Ufficio Geologico
Il tempio che probabilmente risale al VI secolo a.C. è venuto alla luce durante gli scavi della Soprintendenza Speciale per…
Leggi di più -
Jet lag, sindrome da fuso orario, ora si può rimediare
E’ la vasopressina la responsabile del jet lag. La sua molecola agisce nel cervello come ‘pendolo’ dell’orologio biologico, influenzando così i…
Leggi di più -
Tarquinia Tomba inviolata da 2700 anni
Una scoperta archeologica veramente straordinaria quella effettuata a Tarquinia dai ricercatori dell’Università di Torino e dalla Sovrintendenza per i Beni…
Leggi di più -
Lo “squalo che cammina” nei fondali dell’Indonesia
Un curioso esemplare di squalo, in grado di“camminare” e spostarsi su superfici piane dei fondali marini, utilizzando le sue pinne. Uno squalo…
Leggi di più -
Oristano: tra le antiche rovine di Villa Eleonora
Oristano, al di là della ferrovia, nei campi della Casa di Riposo gestita dall’onlus Eleonora d’Arborea sorge quella che un…
Leggi di più -
Polonia, a Gliwice scoperte tombe di vampiro
Una scoperta importante in Polonia, uno gruppo di ricercatori ha portato alla luce un gruppo di tombe di vampiri, gli…
Leggi di più -
Cerchi di grano a Enna Ufo o paranormale?
Due enormi cerchi nei loro campi , cerchi che si incontrano e formano un 8. Siamo in provincia di Enna…
Leggi di più -
Atlantide è in Brasile, clamorosa scoperto storico scientifica
Sino a non poco tempo fa si pensava che Atlantide, il continente scomparso, fosse nel Mediterraneo, non pochi storici e…
Leggi di più -
Eventi in Maremma Giugno 2013
L’estate è alle porte e la Maremma, la cui Grosseto è stata eletta nuovamente capitale del turismo sostenibile in Italia,…
Leggi di più -
Piacenza Expo, il 25 e 26 maggio arriva Franchising Nord. 5000 posti di lavoro in un anno
Le previsioni e le indicazioni sull’emergenza occupazione dalla fiera “Franchising Nord” La creazione di nuova occupazione nel 2013 deve esplorare…
Leggi di più -
Roberta Ragusa: supertestimone, sito misterioso e ultima novità
Nuovo colpo di scena intorno al caso di Roberta Ragusa. Dopo la scoperta e lo scoop di Tgcom sul “sito…
Leggi di più -
Roberta Ragusa: in sito segreto trovati oggetti importanti
Roberta Ragusa, nuova rilevazione. Sembra ci siano dei reperti nuovi. A dare la conferma è stata la redazione di Tgcom24 anche…
Leggi di più -
Il bosone di Higgs è proprio la sfuggente particella di dio
E’ confermato è il super-ricercato bosone, è la sfuggente particella di dio, quella trovata al Cern di Ginevra nel luglio scorso. La conferma viene…
Leggi di più